Dall’agosto scorso era in coma, nel quale era entrato dopo un intervento chirurgico. Aveva 70 anni
Dall’agosto scorso era in coma, nel quale era entrato dopo un intervento chirurgico. Aveva 70 anni
La Fnsi sconcertata dalla grave scelta dell’editore di chiudere a prescindere dai contributi per l’editoria
Giornalismo siciliano in lacrime per la prematura scomparsa di un cronista precario con la schiena dritta
I legali agiranno “in via d’urgenza” per riottenere in sede giudiziaria la poltrona di direttore del Tg1
ROMA – I legali di Augusto Minzolini agiranno “in via d’urgenza” in sede giudiziaria per ottenere subito, come primo obiettivo, il reintegro alla direzione del Tg1, “senza contare ogni altra azione attivabile nelle sedi competenti…
Alle ore 11 nella Basilica di San Vittore al Corpo. I messaggi di cordoglio di Napolitano e Siddi
MILANO – Si svolgeranno domani, martedì 27 dicembre, alle ore 11, nella Basilica di San Vittore al Corpo, a Milano, i funerali del giornalista Giorgio Bocca, scomparso ieri all’età di 91 anni. Nato a Cuneo…
Decano dei giornalisti di Molfetta, era considerato una delle figure storiche del giornalismo pugliese
I valori che hanno ispirato la carriera più che cinquantennale di uno dei più grandi giornalisti italiani
Si è spento oggi, a 91 anni, un grande del giornalismo. Uscirà postumo il suo libro contro il pensiero unico
ROMA – E’ morto oggi pomeriggio nella sua casa di Milano, dopo una breve malattia, Giorgio Bocca. Lo rende noto la casa editrice Feltrinelli. Tra i grandi protagonisti del giornalismo italiano, Giorgio Bocca, scomparso oggi all’età…
Forti perplessità del sindacato dei giornalisti sul provvedimento che autorizza assunzioni all’Ufficio Stampa della Giunta
REGGIO CALABRIA – Il Sindacato Giornalisti della Calabria e la Federazione Nazionale della Stampa esprimono forti perplessità sul provvedimento collegato alla manovra di finanza della Regione Calabria che, senza concorso o selezione, trasformerebbe in contratti a tempo…
La Procura di Trento ha aperto un fascicolo con l’accusa di omicidio colposo ai danni di Sergio Trabalza
A pubblicare il vergognoso documento il sito neonazista “Stormfront”. La condanna della Fnsi e l’indagine della Procura
Anno record per il gruppo editoriale che chiude con un utile del 20% di profitti in più
MILANO – Il 2011 si chiude in positivo per Condé Nast Italia, con un 20% in più di profitti ante-imposte, di cui il 10%, miglior risultato finora raggiunto, deriva dalle attività digitali. L’anno in corso…
L’Aser preoccupata dalla grave crisi occupazionale in Emilia Romagna. “Fornero fuori della realtà”
BOLOGNA – L’Associazione Stampa Emilia-Romagna (Aser), presieduta da Serena Bersani, esprime “grande preoccupazione per la grave crisi occupazionale che si sta profilando nella nostra regione e che mette in serio pericolo oltre cento posti di lavoro…