Il prestigioso riconoscimento all’inviato David Wood dell’Huffington Post e al vignettista Matt Wuerker di Politico.com
Il prestigioso riconoscimento all’inviato David Wood dell’Huffington Post e al vignettista Matt Wuerker di Politico.com
Non è la prima volta per il sito del quotidiano, già vittima di un attacco on line: anni fa “Dark Lord” rubò news e immagini
Più trasparenza, tutela della privacy e protezione per bambini e adolescenti: lo chiede il Consiglio d’Europa ai 47 Stati membri
De Bortoli: “E’ come se nascesse un nuovo giornale: il lettore si può costruire la propria dieta informativa”
Da un paio d’anni tutti ne parlano e si guardano intorno in cerca di ricette anti-crisi. L’analisi di “Media 2000”
La riorganizzazione della competenza professionale di giornalisti ed editori attorno alla potenza tecnologica
A dar vita al progetto una squadra di giovani a cominciare dal direttore Claudio Cordova e dal vice Alessia Candito
Venerdì prossimo, al Circolo della Stampa di Trieste, un incontro organizzato con l’Assostampa Friuli Venezia Giulia
Nel 2009 pubblicò notizie non vere sulla vendita dell’As Roma e “non ha dimostrato di essere un professionista”
163 professori di 26 Università italiane, ma anche direttori di giornali e scrittori, nell’elenco di “Holywar”
Dall’Arabia al Vietnam, passando per Cina, Corea del Nord e Bielorussia: controlli e filtraggi contro i cyber dissidenti
Torna a far sobbalzare il mondo il sito di Assange: on line la corrispondenza dell’agenzia di intelligence Usa
Il più noto tra i motori di ricerca festeggia il giorno degli innamorati con una divertente animazione ad hoc
Il settimanale diocesano da oggi è anche sul web. A tenerlo a battesimo, l’arcivescovo giornalista Salvatore Nunnari