Il prestigioso riconoscimento all’inviato David Wood dell’Huffington Post e al vignettista Matt Wuerker di Politico.com

Storica svolta: Premio Pulitzer a due giornalisti digitali

NEW YORK (Usa) – Per la prima volta, due giornalisti di altrettanti media online sono stati insigniti, quest’anno, del premio Pulitzer, considerato come l’Oscar del giornalismo: l’inviato di guerra David Wood dell’Huffington Post, e il…

Leggi tutto

Più trasparenza, tutela della privacy e protezione per bambini e adolescenti: lo chiede il Consiglio d’Europa ai 47 Stati membri

Motori di ricerca e social network: l’Europa vuol vederci chiaro

ROMA – Tutelare i diritti umani – in particolare libertà d’espressione, accesso all’informazione, libertà di associazione e diritto al rispetto della privacy – con particolare attenzione alla sicurezza e al “rispetto della dignità” di bambini…

Leggi tutto

De Bortoli: “E’ come se nascesse un nuovo giornale: il lettore si può costruire la propria dieta informativa”

Il “Corriere” si rinnova per l’iPad

MILANO – Il “Corriere della Sera” si ridisegna con una nuova edizione digitale pensata appositamente per l’iPad. L’obiettivo: allargare ulteriormente la platea dei 60 mila abbonati che oggi utilizzano il tablet per accedere all’informazione targata…

Leggi tutto

A dar vita al progetto una squadra di giovani a cominciare dal direttore Claudio Cordova e dal vice Alessia Candito

Nasce “Il Dispaccio”: “Né padroni, né padrini”

REGGIO CALABRIA – Fiocco azzurro a Reggio Calabria per la nascita di una nuova testata giornalistica online “Il Dispaccio-L’informazione senza padroni e senza padrini”. Da domani, lunedì 2 aprile, ci sarà una nuova realtà nell’universo…

Leggi tutto

Venerdì prossimo, al Circolo della Stampa di Trieste, un incontro organizzato con l’Assostampa Friuli Venezia Giulia

Giornalisti e informazione al tempo dei social network

TRIESTE – Venerdì prossimo, alle 17.30 al Circolo della Stampa di Trieste (Corso Italia 13), si terrà l’incontro “L’informazione al tempo dei social network – Come cambia il mestiere del giornalista”. Ne parleranno Sergio Maistrello…

Leggi tutto

163 professori di 26 Università italiane, ma anche direttori di giornali e scrittori, nell’elenco di “Holywar”

Lista antisemita sul web: indaga la procura

ROMA – La procura di Roma sta indagando sulla diffusione di una lista di “proscrizione”, contenente i nomi di 163 professori di 26 atenei italiani, comparsa sul sito di ispirazione neonazista “Holywar”. Il procedimento è…

Leggi tutto

Dall’Arabia al Vietnam, passando per Cina, Corea del Nord e Bielorussia: controlli e filtraggi contro i cyber dissidenti

RSF: ecco i “nemici di internet” nel mondo

ROMA – In occasione della “Giornata mondiale contro la cyber-censura”, il 12 marzo, Reporters Senza Frontiere pubblica un nuovo elenco dei “Nemici di internet” e dei paesi “sotto sorveglianza”. Il 2011 “resterà un anno di…

Leggi tutto

Il settimanale diocesano da oggi è anche sul web. A tenerlo a battesimo, l’arcivescovo giornalista Salvatore Nunnari

On line “Parola di vita”: più voce alla diocesi di Cosenza

COSENZA – E’ stato l’arcivescovo di Cosenza-Bisignano, Salvatore Nunnari, nonché giornalista pubblicista, tra i protagonisti della rinascita dell’Ucsi Calabria, a tenere a battesimo, poco fa, il debutto in Rete di “paroladivita.org”, il nuovo portale d’informazione…

Leggi tutto