Così i vertici della Federazione della Stampa nell’incontro con il Comitato “per l‘acqua bene comune”

Fnsi: “Da subito l’informazione sui referendum”

ROMA – Il segretario generale e il presidente della Fnsi, Franco Siddi e Roberto Natale, hanno incontrato questa mattina Marco Bersani e Luca Faenzi, rappresentanti del Comitato Referendario “Due Sì per l’acqua bene comune”, che…

Leggi tutto

Fnsi ed Unci spiegano le forti riserve su una proposta che ha tutto il sapore dell’immunità

Intercettazioni: dal Pd una legge per i potenti

ROMA – Suscita molte riserve l’indirizzo censorio che ispira la proposta di legge del Pd sulle intercettazioni in analogia con quelle del Pdl, come già denunciato dal sindacato dei giornalisti. L’Unci, Unione Cronisti Italiani, insieme…

Leggi tutto

Settore dell’informazione in una pericolosa fase di ebollizione con gravissime forme di sfruttamento

Precariato e lavoro autonomo: intesa Fnsi-Ugl

ROMA – Una delegazione della Fnsi, guidata dal segretario generale Franco Siddi e dal presidente Roberto Natale, si è incontrata, nella sede confederale dell’Ugl, con il segretario generale Giovanni Centrella ed il segretario confederale Nazzareno…

Leggi tutto

Gli atti del convegno della Giornata mondiale per la libertà di stampa organizzata dalla Fnsi

Nord Africa: l’informazione più forte dei regimi

ROMA – “Intimidazioni e restrizioni dei regimi, ostacoli illegali alla libertà di espressione, cardine dei Diritti dell’Uomo, limitazioni delle libertà civili, nella stagione della “Primavera” delle rivolte arabe, nel tempo dell’informazione in rete possono essere…

Leggi tutto

Le giornaliste concentrano l’attenzione su riforma delle pensioni, welfare e occupazione

Cpo Fnsi: rinnovata fiducia a Visca e Alfonso

ROMA – Il lavoro continua: la Commissione Pari Opportunità della Fnsi, rinnovata dopo il congresso di Bergamo, si è insediata ratificando la nomina a presidente, da parte della Giunta esecutiva, di Lucia Visca ed eleggendo…

Leggi tutto

La Fnsi chiede il massimo rispetto e la valorizzazione professionale dei giornalisti

Corriere della Sera: chiarezza sui dorsi

ROMA – Circolano ipotesi di riassetto aziendale per i dorsi locali del Corriere della Sera, anche con possibilità di disegnare un’entità editoriale ancora più nitidamente unitaria, non esclusa dallo stesso presidente Rcs, Piergaetano Marchetti. Qualsiasi…

Leggi tutto

Fnsi sorpresa dalla proposta di legge per regolamentare il “tritacarne mediatico”

Informazione: il Pd ha perso la bussola

ROMA – Sorprende la scelta del Pd di entrare in competizione con la maggioranza di governo nel regolamentare la pubblicazione delle notizie  contenute in intercettazioni giudiziarie. Per la Fnsi non esistono proposte valide se ci…

Leggi tutto

Così il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, nel suo intervento per la libertà di stampa

Regimi liberticidi, l’informazione è più forte

ROMA – ”L’informazione è più forte dei regimi e questioni quali lavoro, diritti e democrazia bucano i regimi”, ha detto il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, aprendo la riflessione avviata proprio in occasione della…

Leggi tutto

Domani, a Roma, l’iniziativa nazionale della Fnsi con sei giornalisti del Nord Africa

Giornata Mondiale per la libertà di stampa

ROMA – “Nord Africa: l’informazione più forte dei regimi. Persone, lavoro, democrazia, diritti”. Voci del giornalismo provenienti dall’Egitto e dalla Tunisia, dall’Algeria e dalla Libia, parleranno domani, martedì 3 maggio, a Roma, in occasione dell’iniziativa…

Leggi tutto

Sindacato esterrefatto per il provvedimento che non riconosce Contratto e Legge 150

La Regione Marche trasferisce quattro giornalisti

ANCONA – Oggi, con un provvedimento che ci lascia esterrefatti, la Regione Marche ha comunicato a quattro colleghi con contratto part-time dell’Ufficio stampa del Consiglio regionale che, da lunedì, saranno trasferiti ad altro incarico. La…

Leggi tutto

Il 3 maggio l’iniziativa della Fnsi per la giornata mondiale della libertà di stampa

Giornalismo all’ombra del terrore

ROMA – La Federazione Nazionale della Stampa Italiana terrà, il 3 maggio prossimo a Roma, aderendo all’iniziativa della Federazione Internazionale dei Giornalisti (Ifj) e della Efj, per la giornata mondiale della libertà di stampa, un…

Leggi tutto

Domani a Roma il volume con i 27 messaggi di Papa Wojtyla per le Giornate delle Comunicazioni Sociali

La Fnsi presenta “Giornalisti abbiate coraggio”

ROMA –  “Giornalisti abbiate coraggio, i messaggi di Giovanni Paolo II al mondo della comunicazione”, è il titolo del libro curato dai giornalisti Alessandro Guarasci, Ignazio Ingrao e Piero Schiavazzi, che raccoglie i 27 messaggi annuali di…

Leggi tutto