Siddi sulla lettera del premier all’UE: “Assurdo aprire le maglie ai licenziamenti, minando le già precarie sicurezze”

“Da Bruxelles notizie allucinanti per chi vive di ‘solo’ lavoro”

ROMA – “Le notizie che rimbalzano da Bruxelles sono allucinanti. Per affrontare un momento difficile dei conti pubblici e di credibilità internazionale, il Governo consegna un pacchetto con scelte folli, ideologiche, per nulla utili alla…

Leggi tutto

L’appello dell’Assostampa Sicilia per modificare la norma che prevede il segreto solo per i giornalisti professionisti

“Il segreto professionale anche per i pubblicisti”

PALERMO – L’Assostampa Sicilia lancia un appello per modificare la norma del codice di procedura penale che prevede il segreto professionale solo per i giornalisti professionisti. Il Consiglio regionale del sindacato ha approvato all’unanimità un…

Leggi tutto

Bocciato dall’azienda il ricorso al contratto di solidarietà per i giornalisti. “Rigidità incomprensibile, costi subito ridotti”

Editoriale Bologna e Gruppo Rete 7: tagli inaccettabili

BOLOGNA – Il 18 e 20 ottobre si sono svolti gli incontri tra il “Gruppo Rete 7 spa”, l’“Editoriale Bologna srl” e le organizzazioni sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Fnsi, Aser, Comitati e fiduciari di redazione e…

Leggi tutto

L’allarme del segretario generale della Fnsi, preoccupato per le scelte del Governo: “Mette in ginocchio l’informazione”

“Tagli all’editoria, un delitto: a rischio 100 testate”

TRIESTE  – “La responsabilità sociale chiesta ai lavoratori e alle imprese è dovuta, in primo luogo, allo Stato e al suo governo. Sarebbe una scelta di grandissima irresponsabilità, socialmente ed economicamente delittuosa, tagliare di punto…

Leggi tutto

Da alcuni editori viene corrisposta solo in modo parziale, da altri addirittura negata

Pagamento incidenza domenicale: come si calcola

Aurelio Biassoni (consigliere nazionale Fnsi) MILANO – L’incidenza domenicale (art.1 norme transitorie del Cnlg) viene da alcuni editori corrisposta solo in modo parziale, da altri addirittura negata. In queste ultime settimane sono, infatti, sempre più…

Leggi tutto

Esame congiunto sulla crisi: “Il piano di ristrutturazione dell’azienda porterebbe alla mortificazione delle professionalità”

Vertenza “Leggo”: Fnsi e Cdr per una soluzione razionale

ROMA – I Cdr de “Il Messaggero” di Roma, “Il Mattino” di Napoli, “Il Gazzettino”, il “Corriere Adriatico” e il “Quotidiano di Puglia”, del gruppo Caltagirone, riunitisi nella sede della Fnsi insieme con i rappresentanti delle…

Leggi tutto

L’occasione sarà l’Expo 2015 di Milano. A deciderlo il Consiglio nazionale dell’Unaga riunitosi in Toscana

In Italia il Congresso Ifaj della stampa agroalimentare

Manuela Lacaria MAGLIANO (Grosseto) – L’Italia si candida ad ospitare il Congresso della Stampa Agroalimentare Internazionale (Ifaj) in occasione dell’Expo 2015 di Milano. La proposta è stata approvata all’unanimità dal Consiglio Nazionale dell’Unaga, riunitosi recentemente…

Leggi tutto

Il rammarico della Fnsi e dell’Associazione Siciliana della Stampa: “La collega condannata per la sua correttezza”

Giulia Martorana in carcere: ha dato una notizia vera

ROMA – La Fnsi e l’Associazione Siciliana della Stampa, profondamente preoccupati e rammaricati, giudicano ingiusta e incomprensibile la condanna a 20 giorni di carcere della cronista Giulia Martorana, riconosciuta colpevole di avere dato una notizia vera e di avere…

Leggi tutto

E’ la richiesta delle Ars di Campania, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia e Veneto: “Subito un confronto”

Vertenza “Leggo”: coinvolge il Paese, la guidi la Fnsi

ROMA – Le Associazioni regionali di stampa di Campania, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia e Veneto seguono con particolare attenzione e preoccupazione lo stato di crisi dichiarato dalla società editrice del quotidiano “Leggo”, del gruppo Caltagirone. I tagli…

Leggi tutto

Il Comitato per la libertà e il diritto all’informazione non molla e fa appello ai parlamentari europei

Legge bavaglio: occhi aperti sulle manovre del Governo

ROMA – Il Comitato per la libertà e il diritto all’informazione, come annunciato ieri al presidio in piazza del Pantheon, continua la propria mobilitazione contro la legge bavaglio. E a maggior ragione, dopo che stanno rimbalzando indiscrezioni relative…

Leggi tutto