Siddi sulla lettera del premier all’UE: “Assurdo aprire le maglie ai licenziamenti, minando le già precarie sicurezze”
Siddi sulla lettera del premier all’UE: “Assurdo aprire le maglie ai licenziamenti, minando le già precarie sicurezze”
L’appello dell’Assostampa Sicilia per modificare la norma che prevede il segreto solo per i giornalisti professionisti
Bocciato dall’azienda il ricorso al contratto di solidarietà per i giornalisti. “Rigidità incomprensibile, costi subito ridotti”
L’allarme del segretario generale della Fnsi, preoccupato per le scelte del Governo: “Mette in ginocchio l’informazione”
TRIESTE – “La responsabilità sociale chiesta ai lavoratori e alle imprese è dovuta, in primo luogo, allo Stato e al suo governo. Sarebbe una scelta di grandissima irresponsabilità, socialmente ed economicamente delittuosa, tagliare di punto…
Da alcuni editori viene corrisposta solo in modo parziale, da altri addirittura negata
La legge sull’editoria ha un senso se si recupera il valore originario dell’intervento pubblico
ROMA – La Fnsi non sarà né il medico né l’infermiere dell’eutanasia dei giornali. Riformatori sino in fondo, con estremo rigore, complici di un delitto mediatico no. Se ai tavoli tecnici per la riforma del…
Esame congiunto sulla crisi: “Il piano di ristrutturazione dell’azienda porterebbe alla mortificazione delle professionalità”
L’occasione sarà l’Expo 2015 di Milano. A deciderlo il Consiglio nazionale dell’Unaga riunitosi in Toscana
Intervista all’avvocato Bruno del Vecchio, legale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana
Il rammarico della Fnsi e dell’Associazione Siciliana della Stampa: “La collega condannata per la sua correttezza”
E’ la richiesta delle Ars di Campania, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia e Veneto: “Subito un confronto”
Il Comitato per la libertà e il diritto all’informazione non molla e fa appello ai parlamentari europei
“Il sottosegretario sta impostando un lavoro concreto e in tempi brevi perché l’editoria torni motore di sviluppo”
Appuntamento domani a Roma dalle 17 alle 19 con il sit in promosso dal Comitato per la libertà e il diritto all’informazione