A Cagliari il segretario generale della Fnsi esalta il “modello sardo” per “dare voce alle aree di crisi”
A Cagliari il segretario generale della Fnsi esalta il “modello sardo” per “dare voce alle aree di crisi”
Siddi: “Sciopero generale unitario, bellissima novità. I giornalisti condividono la condizione di un precariato diffuso”
Appello in tre punti del segretario generale della Fnsi al Parlamento ed al nuovo Governo
ROMA – E’ solo un soffio d’aria il ridimensionamento dei tagli all’editoria contenuto nel maxi emendamento alla legge di stabilità. Meglio di niente. E’ un piccolo risultato delle azioni portate avanti dagli organismi di settore…
Il Comitato per la libertà, il diritto all’informazione, alla cultura e allo spettacolo: “Attacco al pluralismo”
TRIESTE – “E’ un voto disastroso e sconcertante quello della commissione bilancio Senato che ha bocciato il primo emendamento al ripristino dei fondi per l’editoria nelle tabelle del bilancio di previsione dello Stato”. Lo ha…
Putiferio in un fuori onda della trasmissione Omnibus de La7. La Fnsi: “Inconcepibile insulto”
Celebrata la Giornata contro il precariato. Coda polemica di Iacopino e replica di Camporese e Siddi
Realizzata da Fnsi e Lsdi, l’analisi sarà presentata venerdì a Roma nella IV Giornata europea per il giornalismo
Il presidente della Fnsi, Roberto Natale, condanna la “ricorrente istigazione alla violenza” del ministro
ROMA – “E’ semplicemente inaccettabile che un ministro della Repubblica, nelle occasioni in cui sceglie di esprimersi con le parole anziché con i gesti, abbia ormai l’abitudine di insultare e minacciare i giornalisti, senza che…
Presentata oggi a Roma, nella sede della Fnsi, la pubblicazione “Ho visto anche degli zingari felici”
Il segretario generale della Fnsi è intervenuto, stamani a Rimini, al VI Congresso nazionale dei Comunisti Italiani
Il Direttivo del sindacato toscano dei giornalisti amareggiato dalle dichiarazioni del segretario generale della Fnsi
Il segretario generale della Fnsi, oggi a Cagliari, insieme a Carlo Verna (Usigrai), “per la Rai”
Il segretario della Fnsi tuona sui fondi pubblici all’editoria: “Devono andare a chi è in regola. Niente mediazioni”
ROMA – Ribadisco e insisto. Sui principi non ci sono mediazioni: i finanziamenti pubblici devono andare sempre a chi è in regola. Ribadisco: se c’è un’indagine o un accertamento concluso che fanno emergere dubbi o…
Così Franco Siddi, oggi al Senato insieme al Comitato per la libertà di stampa per difendere l’editoria. Quella vera