Nella sede del Sindacato dei Giornalisti, Camporese, Siddi e Parisi hanno incontrato i Comitati di redazione

Riflettori sul lavoro nelle redazioni della Calabria

REGGIO CALABRIA – Focus aperto dal Sindacato dei giornalisti regionale e nazionale sulle condizioni di lavoro nelle redazioni della Calabria. La situazione presenta, infatti, diversi motivi di allarme che richiedono un’attenzione speciale a tutela dei…

Leggi tutto

La vicenda de “Il Manifesto” conferma la fondatezza dell’allarme lanciato dal sindacato dei giornalisti

Fondi per l’editoria: scongiurare il disastro

REGGIO CALABRIA – La vicenda del Manifesto dimostra quanto sia fondato l’allarme che abbiamo ripetutamente lanciato nell’ultimo periodo rispetto ai tagli ai fondi pubblici a sostegno del pluralismo dell’editoria. Nella storia del giornalismo di idee…

Leggi tutto

Così Mimmo Falco (Fnsi e Odg Campania) in occasione della conferenza nazionale di domani a Reggio

“La Calabria punto di riferimento per i giornalisti”

NAPOLI – Ho letto con attenzione quanto scritto dal caporedattore centrale della Tgr Rai, Domenico Logozzo, in occasione della conferenza nazionale su “Giornalisti: professione e previdenza, garanzie di libertà”, in programma domani, 9 febbraio, a…

Leggi tutto

Giovedì, a Reggio Calabria, conferenza nazionale con il presidente dell’Inpgi ed il segretario generale della Fnsi

Giornalisti: professione e previdenza, garanzie di libertà

REGGIO CALABRIA – “Giornalisti: professione e previdenza, garanzie di libertà”. Questo il tema della conferenza nazionale in programma giovedì prossimo, 9 febbraio, alle ore 10.30, nel salone della Provincia di Reggio Calabria. Ai lavori, presieduti…

Leggi tutto

Sotto forma di donazione, è la proposta “estrema” per far uscire il giornale. La Fnsi: ”Del tutto praticabile e legittima”

“Liberazione”: metà stipendio al Prc per sopravvivere

ROMA – Hanno occupato la redazione dal 28 dicembre scorso, contro la decisione dell’editore di sospendere l’uscita del giornale in edicola dall’inizio del nuovo anno. Adesso i giornalisti e i poligrafici di “Liberazione” avanzano la…

Leggi tutto

E’ l’esito dell’incontro tra Società editoriale Bologna, Fnsi, Aser e Cdr. Sconforto dell’assessore Muzzarelli: “Un brutto giorno per tutti”

Chiude “L’Informazione”, cigs per 36 cronisti e 9 poligrafici

BOLOGNA – Messa in liquidazione della “Società editoriale Bologna srl” e cassa integrazione straordinaria per 36 giornalisti e 9 poligrafici delle redazioni di Bologna, Modena e Reggio Emilia del quotidiano “L’Informazione-Il Domani”. È questo l’esito…

Leggi tutto

La Fnsi incalza: ”Occorre agire presto per tutelare occupazione e pluralismo dell’informazione”

Editoria: “Nuove opportunità dal Milleproroghe”

ROMA – Per l’editoria non profit, di partito, cooperativa, di idee, delle minoranze linguistiche e degli italiani all’estero, esiste un fuori tempo massimo. Preso atto, infatti, dell’impegno del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Paolo Peluffo,…

Leggi tutto

Lettera aperta di Usigrai, Fnsi, Inpgi, Odg, Casagit e Fondo giornalisti al Capo del Governo

“Caro Monti, porti la Rai in Europa”

ROMA – Un appello congiunto, quello indirizzato al presidente del Consiglio, Mario Monti, dall’Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai, e dai vertici degli istituti di categoria dei giornalisti italiani, affinché “intervenga per portare in Europa…

Leggi tutto