Per “L’Alternativa” la situazione è “allarmante”: “Intervenga la Fnsi”. Birocchi: “Disoccupati e precari in cima ai nostri pensieri”

Cronisti dell’ “Unione sarda” occupano l’Assostampa

CAGLIARI – Hanno fatto irruzione nella sede dell’Assostampa sarda, chiedendo un incontro immediato con il presidente, Francesco Birocchi. Protagonisti del blitz di stamane, in cui non sono mancati momenti di tensione, 15 giornalisti de “L’Unione…

Leggi tutto

Per il segretario della Fnsi “sono incredibili le motivazioni per chiudere le sede estere e, ancor peggio, Rai Internazionale”

Siddi: “Assurdo, una Rai che dimentica gli italiani nel mondo”

ROMA – Non può essere un semplice rapporto di tipo ragionieristico a determinare le missioni strategiche del servizio pubblico radiotelevisivo. In questi mesi si sta consumando un’incomprensibile disservizio pubblico, con la chiusura di Rai Internazionale…

Leggi tutto

Martedì 6 marzo a Isola di Capo Rizzuto una giornata seminariale per “conoscere la Carta di Roma e la sua applicazione”

Informazione e immigrazione nel cuore della Calabria

ISOLA CAPO RIZZUTO (Crotone) – “Informazione e immigrazione: conoscere la Carta di Roma e la sua applicazione” è il tema dell’incontro, promosso da Federazione nazionale della Stampa, Unar, l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali presso la Presidenza…

Leggi tutto

Fnsi e Aser solidali con i colleghi che “hanno esercitato solamente il loro sacrosanto diritto-dovere di informare”

Caso Aldrovandi: a processo i cronisti de “la Nuova Ferrara”

FERRARA – La Fnsi, il Consiglio Direttivo dell’Aser, l’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna, e l’Associazione Stampa Ferrara esprimono piena e convinta solidarietà ai colleghi de “la Nuova Ferrara” accusati di aver diffamato il pm Mariaemanuela Guerra. Causa scatenante…

Leggi tutto

Calabrese di nascita e veneta d’adozione, è giornalista freelance e dal 2001 consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti

Sabrina Talarico presidente della Stampa Turistica

MILANO – Sabrina Talarico, da oltre 20 anni viaggiatrice per lavoro e per passione, è stata eletta presidente del Gist, Gruppo Italiano Stampa Turistica, per il biennio 2012-2014. L’elezione si è svolta nel corso della Bit, Borsa…

Leggi tutto

La Federazione della Stampa, in un incontro all’Ambasciata ungherese, rinnova la preoccupazione e l’appello al Governo

Libertà di stampa, la Fnsi: “Aiutiamo l’Ungheria”

ROMA – La Fnsi ha portato oggi all’Ambasciata d’Ungheria la preoccupazione con la quale il sindacato dei giornalisti, in Italia e in Europa, guarda alla libertà dell’informazione a Budapest. L’incontro con la stampa dell’eurodeputato Jòszef…

Leggi tutto

Il Consiglio Nazionale chiede che venga superata l’anomalia per la quale l’azionista è il Ministero dell’Economia

Rai: la Fnsi ribadisce il valore del servizio pubblico

ROMA – Il Consiglio Nazionale della Fnsi, di fronte alla sconcertante crisi in cui viene fatta precipitare la Rai, ribadisce il valore del Servizio Pubblico, tanto più in presenza dei molti conflitti di interesse che gravano…

Leggi tutto

Il Consiglio nazionale del sindacato dei giornalisti, riunito oggi a Roma, replica all’ing. Carlo De Benedetti

Fnsi: “Fondi pubblici e leale concorrenza del no profit”

ROMA – Il Consiglio nazionale della Fnsi, riunito oggi a Roma, ritiene che il finanziamento pubblico all’editoria è necessario per tutte quelle realtà dell’informazione non meramente commerciali, di idee o di voci minoritarie, di promozioni di…

Leggi tutto

Dalla conferenza nazionale di Reggio Calabria un nuovo input per la difesa della professione e la libertà di stampa

“Ricordiamoci che il giornalismo è un bene costituzionale”

REGGIO CALABRIA – Un nuovo input per la difesa della professione giornalistica e la libertà di stampa è partito, dunque, dalla conferenza nazionale di Reggio Calabria su “Giornalisti: professione e previdenza, garanzie di libertà”. All’iniziativa,…

Leggi tutto