Venerdì 21 novembre nuovo appuntamento in Calabria sul codice deontologico e gli istituti di categoria

Formazione giornalisti a Villa San Giovanni

VILLA SAN GIOVANNI (Reggio Calabria) – “Il codice deontologico dei giornalisti” e “L’Inpgi, la Casagit e gli istituti di previdenza e  di assistenza dei giornalisti” sono i temi del seminario di formazione professionale continua organizzato…

Leggi tutto

Presentata a Reggio Calabria, nell’ambito del 40° del Sindacato Giornalisti della Calabria, la “guida multimediale” per la scuola

Il ruolo dei giornalisti nella rivoluzione digitale

REGGIO CALABRIA – Con l’illustrazione della guida multimediale “Una visione unitaria della Scuol@ digitale”, il Sindacato Giornalisti della Calabria ha avviato il piano di azioni formative e di interventi finalizzati alla diffusione della cultura digitale attraverso…

Leggi tutto

Il Sindacato Giornalisti della Calabria per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e l’alfabetizzazione digitale

Guida multimediale per la Scuol@ digitale

REGGIO CALABRIA – La guida multimediale “Scuol@ 2.0”, è stata pensata dal Sindacato Giornalisti della Calabria per favorire il processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Calabria e diffondere l’alfabetizzazione digitale, intesa come acquisizione delle…

Leggi tutto

Promosso dall’associazione Modem si terrà dal 28 febbraio al 2 marzo all’Università e-Campus. Per giornalisti e avvocati

A Roma un workshop su “Criminologia e cronaca nera”

ROMA – “Criminologia e cronaca nera” è il titolo dell’interessante workshop organizzato dall’associazione Modem con il patrocinio dell’Università “e-Campus” e di “Ophir – Criminology” e rivolto a tutti, ma in particolare a giornalisti, avvocati e…

Leggi tutto

Dal 13 al 15 dicembre una full immersion sulla ricerca di informazioni con software speciali. Sconto per gli iscritti alla Fnsi

Giornalisti: a Roma un corso di “intelligence” digitale

ROMA – L’Associazione di Giornalismo Investigativo organizza una full immersion di ricerca delle informazioni su internet con software speciali: appuntamento a Roma venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 dicembre 2013 in via Ofanto, 33 (venerdì…

Leggi tutto

Partirà il 19 novembre il corso promosso dai Centri Servizi per il Volontariato di Pescara e Chieti con il patrocinio dell’Odg

Tutti a Pescara per formarsi sul giornalismo sociale

PESCARA – I protagonisti del giornalismo sociale, nazionale e locale, saranno a Pescara per partecipare come docenti al corso di formazione “Giornalismo sociale: che cos’è, come si fa”, in programma dal 19 novembre 2013 a…

Leggi tutto

Domani e martedì il Seminario Farel 2013 promosso da alcune realtà televisive protestanti e cattoliche dei Paesi latini

A Bruxelles si parla di “Europa e religioni” nei media

BRUXELLES (Belgio) – Due giorni per i professionisti della comunicazione per discutere del ruolo dei media in Europa nelle problematiche di coabitazione interculturale e religiosa: è questo lo scopo del “seminario Farel 2013” che lunedì 21…

Leggi tutto

Il 6 settembre, a Vittorio Veneto, un seminario della Scuola “Dino Buzzati” con il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi

Quale cura per l’informazione al tempo della crisi

VITTORIO VENETO (Treviso) – “Quale cura per l’informazione al tempo della crisi”, è il tema del seminario organizzato dalla Scuola “Dino Buzzati”, nell’ambito della settima edizione del Festival “Comodamente” di Vittorio Veneto. I lavori si…

Leggi tutto

Seminari, conferenze, presentazioni e workshop organizzati dal mensile “il Clandestino” nel Centro Storico della città ragusana

Il 30 e 31 agosto a Modica il 5° Festival del Giornalismo

MODICA (Ragusa) – Quinta edizione del Festival del Giornalismo, il 30 e 31 agosto a Modica.
 La manifestazione, organizzata dal mensile “il Clandestino”, porterà nel Centro Storico della città ragusana seminari

Leggi tutto