Il presidente del Comitato per il diritto alla sicurezza, Demetrio Costantino, ricorda che i diritti dei lavoratori vanno salvaguardati

l’Ora della Calabria tra speranze e colpevoli silenzi

REGGIO CALABRIA – «L’appello severo, duro, rigoroso del Comitato di redazione de “ l’Ora della Calabria” per non fare morire questo giornale sembrerebbe, dalle prime reazioni, che ancora non sia stato pienamente recepito per agire…

Leggi tutto

L’annuncio del segretario della Cei “sottratto” a Cassano Ionio, la città che ha ospitato la Messa regionale dei giornalisti

Papa Francesco in Calabria: omaggio a Galantino

CASSANO IONIO (Cosenza) – 

Papa Francesco farà visita a Cassano allo Ionio. L’annuncio è stato dato dal segretario della Cei, mons. Nunzio Galantino, vescovo del comune cosentino. L’ipotesi è che il Santo Padre verrà in…

Leggi tutto

Solidarietà della Fnsi ai giornalisti e appello per un’editoria seria, onesta e garantita da regole certe

Il caso “l’Ora” rilancia l’esigenza dello “Statuto di impresa”

ROMA – “Se in Italia, per l’editoria, vigesse un serio statuto dell’impresa simile al codice etico della Lega calcio inglese per le proprietà delle squadre di football, probabilmente, non avremmo oggi il rischio chiusura de…

Leggi tutto

Martedì 25 a Roma la presentazione del nuovo quotidiano on line diretto da Carlo Parisi e dedicato al mondo dell’informazione

Nasce “Giornalisti Italia”, gli orizzonti si allargano

ROMA – Si chiama “Giornalisti Italia” il nuovo quotidiano on line diretto da Carlo Parisi, vicesegretario della Federazione Nazionale della Stampa Italiana e segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, e dedicato al mondo dell’informazione, analizzato…

Leggi tutto

Il Cdr scrive al direttore Ferruccio de Bortoli sulla regolamentazione delle collaborazioni nelle edizioni locali

“Incomprensibili forzature al Corriere della Sera”

MILANO – “Caro direttore, solo 48 ore fa ti avevamo chiesto un incontro per discutere la questione delle collaborazioni dei colleghi dei «Corrieri» locali sul Corriere della Sera. In vista dell’incontro e di un’eventuale nuova…

Leggi tutto

Il presidente Colimoro convoca per il 31 marzo l’Assemblea per costituire un Fondo straordinario per pagare i debiti

Associazione Napoletana della Stampa ultimo atto?

NAPOLI – Un Fondo straordinario per il pagamento dei circa 5 milioni di euro di debiti, di cui oltre 3 milioni con il Comune di Napoli relativi alla condanna, in Cassazione per la vicenda della Casina…

Leggi tutto

Conclusi ad Enna i lavori del XXXII Congresso. Il segretario confermato per acclamazione, tutti gli altri eletti a scrutinio segreto

Eletto il nuovo Consiglio regionale dell’Assostampa Sicilia

ENNA – Il XXXII Congresso dell’Associazione Siciliana della Stampa ha eletto il nuovo Consiglio regionale che rimarrà in carica nel prossimo quadriennio. Alla carica di segretario regionale è stato confermato per acclamazione Alberto Cicero, mentre per…

Leggi tutto

Franco Siddi e Giovanni Rossi (Fnsi): “Dal Governo una svolta straordinaria che infrange incomprensibili muri di silenzio"

Tolto il segreto di Stato sul caso Ilaria Alpi e Milan Hrovatin

ROMA – Il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, ed il presidente Giovanni Rossi affermano che “la notizia della desecretazione avviata dal Governo per i documenti delle Commissioni di inchiesta parlamentari sull’assassinio di Ilaria Alpi e…

Leggi tutto

Collaboratore de “Il Resto del Carlino”, aveva scritto anche per il “Corriere della Sera”. I funerali domani a Jesi

Addio Peppe Luconi, decano dei giornalisti marchigiani

JESI (Ancona) –  Giornalisti marchigiani in lutto per la scomparsa del loro decano, Peppe Luconi. Nato a Jesi il 27 maggio 1928, celibe, era iscritto nell’elenco pubblicisti dell’Ordine dei giornalisti delle Marche dal 3 gennaio 1957.…

Leggi tutto