Gli editori accolgono positivamente il decreto o sollecitano il miglioramento del servizio

Tariffe postali: Fieg soddisfatta

ROMA – La Fieg “accoglie con soddisfazione la firma da parte dei ministri Romani e Tremonti del decreto contenente le nuove tariffe postali per la spedizione dei giornali in abbonamento e dà atto dello sforzo…

Leggi tutto

I ministri Romani e Tremonti ridefiniscono le agevolazioni per l’editoria

Tariffe postali: firmato il decreto

ROMA – Il ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani, e il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, hanno firmato oggi il decreto che ridefinisce le tariffe postali per la spedizione dei prodotti editoriali. Il decreto aveva ricevuto…

Leggi tutto

L’Europa scende dal suo piedistallo, nessuna tregua nelle dittature



Libertà di stampa: Italia al 49° posto

“La nostra ultima classifica mondiale della libertà di stampa contiene sorprese piacevoli, mette in luce realtà pesanti e conferma alcune tendenze”, ha dichiarato Jean-François Julliard, segretario generale di Reporters sans frontières, in occasione della pubblicazione…

Leggi tutto

Superata la soglia dei 400, scatta la sottocommissione - Da lunedì correzione degli elaborati

Esami Odg: in 484 alla prova scritta

ROMA – Sono stati 484 i partecipanti, ieri l’altro all’Ergife Palace di Roma, alla prova scritta della 105ª sessione di esami di idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. Pertanto, superata la soglia delle 400 unità…

Leggi tutto

Alla guida del gruppo di specializzazione giornalismo visivo dell'Associazione Lombarda Giornalisti

Gsgiv: Fabrizio Cusa succede a Vergani

MILANO – Si sono svolte, al Circolo della Stampa di Milano, le elezioni del Gruppo di specializzazione giornalismo visivo dell’Associazione Lombarda Giornalisti, dopo la prematura scomparsa di Amedeo Vergani, deceduto nel maggio scorso all’età di…

Leggi tutto

I precari della Campania denunciano il caso e l'Ordine blocca il “Suor Orsola Benincasa”

Praticanti col master enogastronomico!

NAPOLI – “Un master per diventare «comunicatore enogastronomico» non può valere un anno di praticantato”. La denuncia è del Coordinamento giornalisti precari della Campania, che punta l’indice sul master “Comunicazione e giornalismo multimediale enogastronomico”, organizzato…

Leggi tutto

Assostampa e cronisti liguri denunciano: “Abbiamo una malattia contagiosa: la ricerca delle notizie”

Procura di Imperia: porte chiuse ai giornalisti

IMPERIA – Ormai non fa (quasi) più notizia. E’ il nuovo atto di intolleranza della libertà di informazione. Oggi a Imperia sono stati censurati i rapporti con i cronisti presso la procura della Repubblica. Questa…

Leggi tutto

Il giornalista ha incontrato oggi segretario e avvocato del Sindacato dei Giornalisti

Musolino: licenziamento al vaglio dell’Ufficio legale

REGGIO CALABRIA – Il giornalista Lucio Musolino, licenziato dal quotidiano Calabria Ora, ha incontrato oggi il segretario del Sindacato dei Giornalisti della Calabria, Carlo Parisi, e, successivamente, l’avvocato Mariagrazia Mammì dell’Ufficio legale dell’Assostampa. Il Sindacato…

Leggi tutto

Il provvedimento “via fax” al giornalista in ferie che lo giudica “punitivo” e sporge denuncia alla Procura

Calabria Ora licenzia Lucio Musolino

RENDE (Cosenza) – Il giornalista Lucio Musolino è stato licenziato “per giusta causa” da Calabria Ora. Il provvedimento, che reca la data del 15 ottobre, è firmato dall’amministratore della “Paese Sera Editoriale srl”, società editrice…

Leggi tutto