La Guardia di Finanza sequestra beni per circa 2,3 milioni di euro: “vendite gonfiate per incassare i contributi per l’editoria”
La Guardia di Finanza sequestra beni per circa 2,3 milioni di euro: “vendite gonfiate per incassare i contributi per l’editoria”
il giornalista americano Peter Kann, Premio Pulitzer, sottolinea che non basta il marketing per fare un buon giornale
Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, rende onore all’agenzia di stampa di Giuseppe Marra
Seminario ”Dal giornalismo tradizionale a quello digitale”, all’Università di Messina, con il vicesegretario della Fnsi, Carlo Parisi
Il segretario del Sigim, Roberto Mencarini, denuncia il caso di Marco Bertolini messo alla porta dal Comune di Senigallia
“Per il ruolo che il motore di ricerca per internet in 15 anni ha assunto nel panorama mondiale, in particolare nell’informazione”
Al vertice del nuovo gruppo editoriale, oltre al magnate e ai suoi figli, entrano anche nomi della finanza internazionale
L’ex direttore dell’Avanti! resterà nel carcere di Secondigliano finché il congegno di sicurezza non sarà attivato
ROMA – Il Dap, Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, ha provveduto a reperire il braccialetto per Valter Lavitola: si attende ora che i carabinieri di Roma, ai quali spetterà controllare che l’imputato non si allontani dalla propria…
Per la Corte d’appello è stato il “reale beneficiario delle catene” dei diritti tv. La Cassazione: “Sui giudici accuse infamanti”
La Axel Springer: “Se avremo successo, sarà una chance per l’on line per guadagnare non solo con la pubblicità”
Al centro della vicenda un articolo di Panorama sul procuratore di Palermo Messineo. Un anno per Andrea Marcenaro
Il 23 maggio del ’92 la strage di Capaci. 57 giorni dopo quella in via D’Amelio. Oggi in Italia è la Giornata della legalità
Rigettato il ricorso per la prosecuzione del rapporto di lavoro: per i giornalisti resta il limite di 65 anni
Per festeggiarli un inserto sulla storia della regione e una cover con la prima pagina del 1983