il giornalista americano Peter Kann, Premio Pulitzer, sottolinea che non basta il marketing per fare un buon giornale

Il giornalismo è come un ristorante: conta la qualità

BORGO LA BAGNAIA (Siena) – “Il buon giornalismo non sempre dà adito ad un successo editoriale, ma un giornalismo scarso porta all’insuccesso. Pubblicare un giornale è come gestire un ristorante: bisogna fare un buon marketing,…

Leggi tutto

Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, rende onore all’agenzia di stampa di Giuseppe Marra

Adnkronos, 50 anni d’informazione rapida e precisa

SIENA – “L’Adnkronos è sicuramente una delle agenzie che ha assicurato giorno dopo giorno il flusso costante dell’informazione con rapidità e precisione”. Lo ha sottolineato il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, in occasione del convegno…

Leggi tutto

Seminario ”Dal giornalismo tradizionale a quello digitale”, all’Università di Messina, con il vicesegretario della Fnsi, Carlo Parisi

La libertà di stampa? Affrancarsi da bisogno e ignoranza

Laura Simoncini MESSINA – Secondo i calcoli di Philip Meyer, studioso dell’editoria americana, l’ultima sgualcita copia su carta del “New York Times” sarà acquistata nel 2043. Pessimistica si è rivelata invece la tesi dell’editore, Arthur…

Leggi tutto

“Per il ruolo che il motore di ricerca per internet in 15 anni ha assunto nel panorama mondiale, in particolare nell’informazione”

Hal Varian di Google conquista il premio “è Giornalismo”

MILANO – E’ stato assegnato a Google, nella persona di Hal Varian, il premio “é Giornalismo”, fondato da Indro Montanelli, Enzo Biagi, Giorgio Bocca e dall’imprenditore Giancarlo Aneri, e giunto, con quella riferita al 2012,…

Leggi tutto

Al vertice del nuovo gruppo editoriale, oltre al magnate e ai suoi figli, entrano anche nomi della finanza internazionale

John Elkann socio di Murdoch nella New News Corp

LA BAGNAIA (Siena) – John Elkann entra nel board del nuovo gruppo editoriale di Rupert Murdoch, New News Corp. Al vertice della società, come emerge dal documento depositato alla Sec, oltre al miliardario australiano e ad…

Leggi tutto

L’ex direttore dell’Avanti! resterà nel carcere di Secondigliano finché il congegno di sicurezza non sarà attivato

Valter Lavitola ai domiciliari con il braccialetto

ROMA – Il Dap, Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, ha provveduto a reperire il braccialetto per Valter Lavitola: si attende ora che i carabinieri di Roma, ai quali spetterà controllare che l’imputato non si allontani dalla propria…

Leggi tutto

Al centro della vicenda un articolo di Panorama sul procuratore di Palermo Messineo. Un anno per Andrea Marcenaro

Diffamazione: Mulé condannato a 8 mesi di carcere

MILANO – Il Tribunale di Milano ha condannato il direttore di Panorama, Giorgio Mulé, a 8 mesi di reclusione, senza sospensione condizionale della pena, in un processo con al centro una presunta diffamazione ai danni…

Leggi tutto

Il 23 maggio del ’92 la strage di Capaci. 57 giorni dopo quella in via D’Amelio. Oggi in Italia è la Giornata della legalità

1992-2013: 21 anni senza Falcone e Borsellino

PALERMO – Sono trascorsi 21 anni dalla strage di Capaci, che il 23 maggio 1992 uccise il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e i tre agenti di scorta, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e…

Leggi tutto

Per festeggiarli un inserto sulla storia della regione e una cover con la prima pagina del 1983

Il Corriere dell’Umbria compie 30 anni

PERUGIA – C’e’ anche un inserto dedicato alla storia dell’Umbria, con i fatti più significativi raccontati con articoli e fotografie, tra le inziative in programma, per tutto il 2013, per festeggiare i 30 anni del…

Leggi tutto