La casa editrice, strettamente collegata con quella del quotidiano Dolomiten, ha investito 12 milioni di euro

Athesia, nuova rotativa per il 125° compleanno

BOLZANO – La casa editrice altoatesina Athesia compie 125 anni e festeggia il compleanno regalandosi una modernissima rotativa. Nata nel 1888 come “Circolo politico-cattolico per Bressanone e dintorni”, l’Athesia oggi occupa 1.000 dipendenti e copre i settori giornali e…

Leggi tutto

Atom Araullo ha continuato a parlare mentre Haiyan flagellava il Paese. Il suo video visto 1 milione di volte su Youtube

Filippine: giornalista sfida il tifone in diretta tv

TACLOBAN (Filippine) – E’ stato l’unico reporter a raccontare in diretta la devastazione portata dal supertifone Haiyan. E ora che le Filippine assistono impotenti all’impennata del bilancio delle vittime, per il suo coraggio il giornalista…

Leggi tutto

Partirà il 19 novembre il corso promosso dai Centri Servizi per il Volontariato di Pescara e Chieti con il patrocinio dell’Odg

Tutti a Pescara per formarsi sul giornalismo sociale

PESCARA – I protagonisti del giornalismo sociale, nazionale e locale, saranno a Pescara per partecipare come docenti al corso di formazione “Giornalismo sociale: che cos’è, come si fa”, in programma dal 19 novembre 2013 a…

Leggi tutto

Archiviata la segnalazione inviata dal segretario dell'Ordine nazionale, Paolo Pirovano, dopo l'intervista a “Servizio Pubblico”

Caso Bonev: l’Odg del Lazio “assolve” Michele Santoro

ROMA – L’Ordine dei giornalisti del Lazio “assolve” Michele Santoro: nella riunione del 29 ottobre il Consiglio ha archiviato la segnalazione inviata da Paolo Pirovano, segretario dell’Ordine nazionale, a proposito dell’intervista a Michelle Bonev andata…

Leggi tutto

Tetto massimo agli accrediti per giornalisti e operatori, orario d’arrivo anticipato, definizione di aree destinate alla ripresa

Cronache sportive in radio e tv: l’Agcom mette i paletti

ROMA – L’Agcom cerca di mettere ordine nella “babele” delle cronache radiotelevisive di eventi sportivi in Italia apportando modifiche al regolamento. E, quindi, d’ora in poi limite al numero di accrediti per giornalisti e operatori;…

Leggi tutto

Lo rivela il direttore di Radio Europe 1 per cui lavorano i giornalisti. Nessuna notizia, invece, sugli altri due colleghi

Sono vivi i reporter François ed Elias rapiti in Siria

PARIGI (Francia) – Sono vivi due dei giornalisti francesi rapiti a giugno in Siria: Didier François, reporter di radio Europe 1, e Edouard Elias, fotografo. Lo ha detto oggi il direttore dell’emittente Denis Olivennes. “Sappiamo…

Leggi tutto

La occupavano, da giugno, i giornalisti licenziati dall’ex emittente radiotelevisiva di Stato. Si mobilitano Fnsi, Efj e Ifj

Grecia: la polizia fa sgomberare la sede della Ert

ATENE (Grecia) – La polizia greca ha fatto sgomberare la sede dell’ex radio-televisione pubblica Ert, occupata dallo scorso giugno dai giornalisti licenziati a seguito della decisione del governo di chiudere l’emittente. Gli agenti, in tenuta…

Leggi tutto