Disposto dai Prefetti di Reggio Calabria e Napoli dopo le minacce subite in Umbria per un’inchiesta sulla ’ndrangheta
Disposto dai Prefetti di Reggio Calabria e Napoli dopo le minacce subite in Umbria per un’inchiesta sulla ’ndrangheta
Intervistava il giudice indagato per corruzione Anna Scognamiglio. Carlo Parisi (Fnsi): “Il prezzo di far bene la professione”
Icona del femminismo, aveva 84 anni. Carlo Parisi (Fnsi): “Nata a Reggio, era rimasta sempre legata alla sua Calabria”
Carlo Parisi plaude all’elezione del vicesegretario Sgc: “Le agenzie patrimonio da difendere per la qualità dell’informazione”
Stampa Libera e Indipendente accoglie l’appello di Raffaele Lorusso “per l’unità del Sindacato”
Adriana Galgano denuncia il clima ostile per le infiltrazioni della ’ndrangheta in Umbria. Il caso del cronista del Quotidiano
Il segretario del Sindacato dei giornalisti Carlo Parisi: “Procedura illegittima in palese violazione della legge 223/1991”
Il segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria a Uno Mattina su Rai Uno con Paolo Borrometi
Il presidente regionale Giuseppe Soluri: “Caso grottesco e dopo quasi un mese ancora insoluto”
Alle ore 17, a Cannitello, il fiduciario Casagit della Calabria e addetto stampa del Consiglio Regionale convola a nozze
Anche l’Ufficio di Corrispondenza Inpgi e la Consulta Casagit chiusi dall’11 al 30 agosto. Riapriranno lunedì 31 agosto
REGGIO CALABRIA – Gli uffici del Sindacato Giornalisti della Calabria, dell’Ufficio di Corrispondenza dell’Inpgi e della Consulta Casagit, in via Biagio Camagna 28 a Reggio Calabria, rimarranno chiusi per ferie da martedì 11 agosto, a…
Il Sindacato Giornalisti della Calabria: “Stop ai licenziamenti per non pregiudicare la qualità dei servizi informativi”
Accolto dal Tribunale di Cosenza il ricorso del Sindacato Giornalisti della Calabria in favore di Cesare Passalacqua
Carlo Parisi (Fnsi): “Si spiana la strada ai pirati. Irresponsabile atteggiamento del Governo nei confronti dell’editoria”
ROMA – “Il piano editoriale dell’Ansa, che prevede 65 esuberi da gestire dal 1° luglio con ricorso alla cassa integrazione o al contratto di solidarietà, rappresenta la peggiore risposta che un’azienda seria possa dare alla…