Icona del femminismo, aveva 84 anni. Carlo Parisi (Fnsi): “Nata a Reggio, era rimasta sempre legata alla sua Calabria”

Addio Adele Cambria, signora del giornalismo

ROMA – È morta a Roma, la città che l’aveva adottata, Adele Cambria, giornalista, scrittrice, attrice, autrice di teatro e tv, storica figura del femminismo italiano. Era malata da tempo. Pioniera del giornalismo al femminile insieme…

Leggi tutto

Carlo Parisi plaude all’elezione del vicesegretario Sgc: “Le agenzie patrimonio da difendere per la qualità dell’informazione”

Rosario Stanizzi eletto nel Cdr dell’Agi

ROMA – Rosario Stanizzi è il nuovo componente del Comitato di redazione dell’Agenzia Giornalistica Italia, l’agenzia di stampa fondata da Giulio de Marzio e Walter Prosperetti nel 1950 e controllata dall’Eni dal 1965. È stato…

Leggi tutto

Adriana Galgano denuncia il clima ostile per le infiltrazioni della ’ndrangheta in Umbria. Il caso del cronista del Quotidiano

In Parlamento l’ultima minaccia a Michele Inserra

ROMA – Finisce in Parlamento l’ennesima minaccia al giornalista Michele Inserra. In un’interrogazione a risposta orale al ministro dell’Interno, la deputata Adriana Galgano (Scelta Civica per l’Italia) ricorda, infatti, che “già da qualche anno, episodi legati…

Leggi tutto

Il segretario del Sindacato dei giornalisti Carlo Parisi: “Procedura illegittima in palese violazione della legge 223/1991”

Teleuropa: licenziamento “pirata” di 2 giornaliste

RENDE (Cosenza) – Con un epilogo degno del più sconcertante atto di pirateria, Teleuropa ha licenziato le giornaliste Stefania Belvedere ed Emilia Canonaco. Un’altra brutta pagina per l’emittente televisiva calabrese di contrada Cutura di Rende che…

Leggi tutto

Il presidente regionale Giuseppe Soluri: “Caso grottesco e dopo quasi un mese ancora insoluto”

La Provincia di Cosenza: interviene l’Odg

CATANZARO – “La grottesca vicenda del quotidiano La Provincia di Cosenza resta ancora insoluta a distanza di quasi un mese”. Lo afferma il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Calabria, Giuseppe Soluri, ricordando i fatti: “il…

Leggi tutto

Alle ore 17, a Cannitello, il fiduciario Casagit della Calabria e addetto stampa del Consiglio Regionale convola a nozze

Luisa Lombardo e Ivan Delle Fave oggi sposi

REGGIO CALABRIA – Sarà un giorno da ricordare quello di oggi, giovedì 20 agosto 2015, per la giornalista Luisa Lombardo, delegato all’Assemblea Nazionale della Casagit e fiduciario della Calabria, addetta stampa del Consiglio regionale della…

Leggi tutto

Anche l’Ufficio di Corrispondenza Inpgi e la Consulta Casagit chiusi dall’11 al 30 agosto. Riapriranno lunedì 31 agosto

Calabria: Sindacato Giornalisti chiuso per ferie

REGGIO CALABRIA – Gli uffici del Sindacato Giornalisti della Calabria, dell’Ufficio di Corrispondenza dell’Inpgi e della Consulta Casagit, in via Biagio Camagna 28 a Reggio Calabria, rimarranno chiusi per ferie da martedì 11 agosto, a…

Leggi tutto

Il Sindacato Giornalisti della Calabria: “Stop ai licenziamenti per non pregiudicare la qualità dei servizi informativi”

Svolta nella vertenza Teleuropa: 8 uscite volontarie

COSENZA – Svolta nella vertenza dell’emittente televisiva calabrese Teleuropa. Otto lavoratori hanno manifestato la disponibilità a non opporsi alla risoluzione del rapporto di lavoro nell’ambito della procedura che prevede, ai sensi dell’art. 4 e 24 della legge…

Leggi tutto

Accolto dal Tribunale di Cosenza il ricorso del Sindacato Giornalisti della Calabria in favore di Cesare Passalacqua

Giornalista demansionato: condannata la Rai

COSENZA – “In totale accoglimento del ricorso ex art. 700 presentato dall’avv. Mariagrazia Mammì dell’Ufficio Legale del Sindacato Giornalisti della Calabria, il Giudice del Lavoro del Tribunale di Cosenza ha condannato la Rai ad adibire…

Leggi tutto