Il segretario generale della Fnsi nella redazione di “Liberazione” occupata per lo stato di crisi

Regole per contributi a giornali veri con giornalisti veri

ROMA – Piace certamente il Monti “tedesco” ed è certamente apprezzabile l’affermazione sulla giusta ineliminabilità totale dei contributi per l’editoria “che sono il lievito di una informazione  pluralistica e della coesistenza di correnti culturali e politiche…

Leggi tutto

Il Sigim denuncia “la problematica convivenza” di due giornali del Gruppo Caltagirone sulla stessa piazza

Il Messaggero vuole chiudere Macerata

ANCONA – Ancora tagli all’informazione nelle Marche. E’ ventilata da più parti la prossima chiusura della redazione di Macerata del Messaggero. “Questo nuovo taglio – sottolinea in una nota il segretario del Sigim, Roberto Mencarini –…

Leggi tutto

Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, critica la politica del Governo

«Editoria: giuste proteste contro i tagli»

ROMA – Servono cambiamenti nelle scelte di politica economica del governo, ”cercando di attuare tagli più selettivi della spesa piuttosto che tagli lineari che vanno a penalizzare iniziative meritevoli e necessarie come quella del sostegno…

Leggi tutto

Il segretario della Fnsi plaude alle parole di Fini e Calabrò contro i tagli all'editoria

AgCom lancia l’allarme, il governo latita

ROMA – Altro che giornali inutili o da lasciare nelle edicole, o da costringere alla chiusura con i tagli indiscriminati dei fondi pubblici! Le parole del Garante delle Comunicazioni, Corrado Calabrò, pronunciate senza strepito alcuno,…

Leggi tutto