Transazione record da 22,5 milioni di dollari per aver monitorato illecitamente la pubblicità degli utenti di Safari
Transazione record da 22,5 milioni di dollari per aver monitorato illecitamente la pubblicità degli utenti di Safari
Da oggi l’edizione settimanale cartacea in lingua inglese torna ad essere stampata Oltreoceano
In palio, anche nella 4ª edizione, un “riconoscimento morale”. Segnalazioni entro il 30 novembre
FIRENZE – Il Premio giornalistico nazionale Amerigo, giunto ormai alla sua quarta edizione, si ripresenta all’attenzione del mondo dell’informazione tradizionale e dei new media. L’iniziativa, nata dalla volontà del Chapter fiorentino dell’Associazione, che ha sede legale…
Sarah Tressler, per riottenere il suo lavoro, fa causa agli editori e annuncia uno “stripping tour” attraverso gli Stati Uniti
Ha fondato e condotto per 37 anni “60 Minutes”, il programma più seguito nella storia della televisione americana
Entro il 13 aprile la richiesta alla Farnesina per partecipare all’incontro Nato del 20 e 21 maggio
L’icona del giornalismo americano manterrà eccezionalmente la conduzione del programma “This week” sull’Abc
La polizia di New York duramente criticata per il modo con cui viene gestito il diritto di cronaca
Le autorità hanno ottenuto il diritto di farsi consegnare da Google e Sonic informazioni dagli account di posta elettronica
WASHINGTON (Stati Uniti) – Le autorità americane hanno ottenuto della magistratutra il diritto di farsi consegnare da Google e Sonic, un piccolo fornitore di accessi internet, informazioni provenienti dagli account di posta elettronica di un…
Il 25 percento degli utenti lo usa per navigare. La piattaforma preferita è Android
Unico italiano al concorso nazionale della California del Sud. La sua inchiesta per la tv
Parolaccia in diretta da Mark Halperin di Time, uno dei più noti commentatori politici d’America
Lo storico quotidiano della sinistra britannica costretto a fare i conti con un pesante passivo
I carri armati dell’esercito entrano nella città di Beniyas: “catene umane” per fermarli