Il direttore dell’unico quotidiano in lingua italiana pubblicato negli Stati Uniti, Andrea Mantineo, assicura che “l’impegno continua”

“America Oggi” compie 25 anni: gioia e preoccupazione

NEW YORK (Usa) – Venticinquesimo compleanno per “America Oggi”, l’unico quotidiano in lingua italiana redatto e pubblicato negli Stati Uniti. Con un editoriale in prima pagina dal titolo “Gioia e preoccupazione, ma l’impegno continua”, il…

Leggi tutto

La “talpa” potrebbe essere ascoltata dalla giustizia tedesca nel caso dello spionaggio americano sul cellulare del cancelliere

Datagate: Snowden testimone della Merkel?

ROMA – Il ministro degli Interni tedesco Hans-Peter Friedrich si è detto aperto ad ascoltare la “talpa” del Datagate, Edward Snowden: “Troveremo il modo se il signor Snowden è pronto a parlare con le autorità…

Leggi tutto

Considerato come la più prestigiosa onorificenza per il giornalismo e la letteratura, è gestito dalla Columbia University

Cento anni fa nasceva il Premio Pulitzer

Serena Di Ronza NEW TORK (Usa) – Cento anni fa Joseph Pulitzer, con il suo testamento, certificava la precedente donazione di 1.000.000 di dollari alla Columbia University per la creazione di una scuola di giornalismo…

Leggi tutto

La “talpa” è riuscita a lasciare Hong Kong diretta a Mosca. Destinazione finale: Islanda o Ecuador per l’asilo politico

Datagate: Snowden scappa con l’aiuto di Wikileaks

HONG KONG (Cina) – Con una decisione destinata a far infuriare gli Stati Uniti, il governo di Hong Kong ha permesso oggi ad Edward Snowden, la “talpa” del Datagate, di lasciare il territorio diretto a…

Leggi tutto

Le intrusioni nel sistema di Sharyl Attkisson confermate dal network: lavorava su imbarazzanti vicende per il governo Usa

Computer di giornalista Cbs violato da un hacker

WASHINGTON (Usa) –  Il network televisivo americano Cbs ha confermato che il computer utilizzato da una dei suoi giornalisti di Washington è stato violato da un hacker. Le intrusioni nel sistema di Sharyl Attkisson risalgono…

Leggi tutto

Il direttore Tina Brown racconta l’addio agrodolce alla carta dello storco settimanale fondato nel 1933

L’ultima copia di “Newsweek”

NEW YORK (Usa) – E’ un addio agrodolce alla carta quello di Newsweek questa settimana, come ha commentato in un tweet Tina Brown, che dirige la storica testata americana a cui da due anni è…

Leggi tutto

David Gregory della Nbc ha criticato la libera vendita delle armi d’assalto, all’origine di molti massacri negli Usa

Mostra un caricatore in Tv: indagato giornalista

WASHINGTON (Usa) – Le sue intenzioni erano nobili: criticare la libera vendita delle armi d’assalto, all’origine di molti massacri negli Usa. L’ultimo, quello del 14 dicembre, nella scuola elementare Sandy Hook in Connecticut in cui…

Leggi tutto