Scende in politica la cronista de “Il Mattino”, autrice de “L’oro della camorra”, sotto scorta per le minacce della criminalità

La giornalista Rosaria Capacchione si candida con il Pd

NAPOLI – La giornalista del “Mattino” di Napoli, Rosaria Capacchione autrice de “L’oro della camorra”, e sotto scorta perché più volte minacciata dalla criminalità, sarà candidata con il Pd alle prossime elezioni politiche. “Ho accettato…

Leggi tutto

Gardi (Usigrai): “L’azienda, oltre che alle lottizzazioni politiche, da sempre subisce anche le speculazioni partitiche”

“Rai, il Parlamento completi il Cda senza indugi”

COSENZA – “Sembra definitivamente scongiurata l’assurda pretesa di settori limitati del mondo politico italiano di sottrarre all’autonoma potestà del Parlamento il diritto-dovere di nominare sette membri del Consiglio d’amministrazione della Rai, peraltro stabilito dalla legge vigente…

Leggi tutto

Franco Siddi ha illustrato, alla riunione del “Comitato per la libertà”, la posizione del sindacato dei giornalisti

Cda Rai: caro Bersani, la Fnsi non darà alcun nome

ROMA – La Federazione Nazionale della Stampa e l’Usigrai (sindacato di base dei giornalisti Rai), espressione di quei corpi intermedi aziendali e sociali che, autonomamente, concorrono a rappresentare con funzioni distinte dalla politica parlamentare la…

Leggi tutto

Dal 3 maggio la discussione delle proposte in sede referente della Camera dei deputati

Al via la discussione sulla riforma della Rai

ROMA – Gli uffici di presidenza delle commissioni Trasporti e Cultura della Camera, riuniti in sede congiunta, hanno deciso di avviare la discussione in sede referente delle proposte di riforma della Rai. L’esame inizierà il…

Leggi tutto

La maggioranza approva il divieto di pubblicazione fino all’udienza-filtro. Giulia Bongiorno si dimette

Ddl intercettazioni: in Parlamento tira brutta aria

Anna Laura Bussa ROMA – Non si potrà pubblicare il contenuto delle intercettazioni fino alla cosiddetta udienza-filtro. Fino al momento, cioè, in cui il magistrato non farà una selezione tra gli ascolti rilevanti per il…

Leggi tutto

Una nota del Ministero della Funzione Pubblica getta acqua sul fuoco ma è già rivolta

Il ministro Renato Brunetta insulta i precari

ROMA – L’Italia peggiore non è quella dei precari. Lo precisa, in una nota, il ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, riferendosi a quanto accaduto ieri. “L’Italia peggiore – chiarisce il ministro – è quella…

Leggi tutto