Il segretario dell’Assostampa Messina chiede l’annullamento dell’avviso pubblico dell’Azienda Sanitaria Provinciale 5

“Quella selezione di addetto stampa non s’ha da fare”

MESSINA – Il segretario provinciale di Messina del’Associazione Siciliana della Stampa, Giuseppe Gulletta, ha scritto al commissario straordinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale 5, Francesco Poli, per chiedere l’annullamento dell’avviso pubblico per la selezione di un addetto stampa.…

Leggi tutto

Replica alle Assostampa di Puglia e Basilicata: “La tessera solo in caso di collaborazione (regolarmente pagata)”

Medialta: “Il corso non serve a diventare pubblicista”

BARI – “Accogliamo con stupore la nota
 dell’Assostampa di Puglia e Basilicata e le accuse attribuiteci di «corso 
fantasma» in quanto il corso in questione, che tra l’altro si avvale della 
collaborazione di note agenzie…

Leggi tutto

Domani, a Palermo, un sit-in contro il ddl intercettazioni e per il diritto di tutti ad essere informati

Giornalisti siciliani per la libertà di stampa

PALERMO – Ordine dei giornalisti di Sicilia, Assostampa siciliana e Unione cronisti effettueranno un sit-in per difendere la libertà di stampa e il diritto di tutti ad essere informati. L’appuntamento è per domani, martedì 11 ottobre,…

Leggi tutto

Annunziata, Calabresi, Contu e Pansa. Libertà di stampa: Grolla d’Oro alla Presidenza della Repubblica

I vincitori del Premio Saint Vincent di Giornalismo

AOSTA – In occasione della visita in Valle d’Aosta del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, i promotori del Premio Saint-Vincent di Giornalismo annunciano i vincitori di quest’anno del prestigioso riconoscimento al mondo dell’informazione, che dal 1960…

Leggi tutto


Sabato a Palermo il riconoscimento istituito dall’Odg di Sicilia. I
n programma dibattiti, reading, musica

Premio Francese 2011 
“ricordando Mario”

PALERMO – “


Il perché del silenzio, ricordando Mario”. Questo il tema dell’edizione 2011 del Premio Francese, istituito dall’Ordine dei giornalisti di Sicilia in memoria del cronista di giudiziaria ucciso dalla mafia il 26 gennaio 1979 a…

Leggi tutto

Al Circolo della Stampa di Torino la presentazione di un’antologia per i “Classici del giornalismo”

Arturo Carlo Jemolo, il malpensante

TORINO – “Arturo Carlo Jemolo, il malpensante”, è il titolo dell’antologia di scritti curata da Bruno Quaranta (Nino Aragno Editore, € 12), nel trentennale della morte del grande giurista e storico, nato a Roma il…

Leggi tutto