Petizione della Federazione Europea dei Giornalisti a favore dei colleghi turchi

“Liberate i giornalisti imprigionati”

La Efj (Federazione Europea dei Giornalisti) chiede che i colleghi attualmente in prigione in Turchia siano immediatamente liberati affinché il movimento, nato per richiedere modifiche-chiave della costituzione del Paese, possa rispettare le promesse di democrazia…

Leggi tutto

In distribuzione da oggi a Roma e Firenze per la terza fase dei campionati maschili

Gli accrediti per i Mondiali di pallavolo

Si terranno domani, alle 12.30, le conferenze stampa con i 6 allenatori delle squadre che parteciperanno alla Terza fase dei Campionati del Mondo di Pallavolo Maschile. A Roma l’incontro con la stampa sarà allo Sheraton Four Points Hotel…

Leggi tutto

Da tutta Italia, stamani a Roma, per protestare contro la mortificazione dell'Ufficio Stampa

No allo smantellamento dell’Inps

ROMA – Significativa partecipazione, stamani a Roma, alla manifestazione nazionale dei lavoratori dell’Inps contro il tentativo di smantellare le funzioni dell’istituto e per il riconoscimento della professionalità dei giornalisti dell’Ufficio Stampa. In Piazza Nazioni Unite…

Leggi tutto

Dal 4 al 7 ottobre, in Vaticano, il Congresso Mondiale della Stampa Cattolica

La carta stampata ha un futuro?

CITTA’ DEL VATICANO – Hanno ancora un futuro i giornali e i periodici stampati? Quale valore ha la parola scritta in un panorama sempre più dominato dalle immagini? E all’interno di tutto questo, quali prospettive…

Leggi tutto

Scontro durissimo tra Redazione e Direttore su libertà del lavoro e indipendenza

Sciopero al Corriere della Sera

MILANO – Il Corriere della Sera, oggi e domani, non sarà in edicola e, nelle stesse giornate, il suo sito Corriere.it non verrà aggiornato. L’assemblea dei giornalisti ha votato due giorni di sciopero immediato e ha…

Leggi tutto

Il Governo approva un odg a favore della stampa cattolica e no profit

Impegno per le agevolazioni postali

FIRENZE – ”La sospensione improvvisa, alle tariffe agevolate, attuata con il decreto del 30 marzo 2010, rischiava di mettere letteralmente in ginocchio molte delle realtà editoriali del nostro paese, soprattutto quelle legate al mondo no…

Leggi tutto

Conciliare velocità di trasmissione delle news e necessario controllo

Adnkronos presto sul satellite

ROMA –  Il giornalismo di oggi è ”ammuffito e in crisi”, ma con Internet e le nuove tecnologie potrebbe vivere ”una nuova stagione d’oro”. E’ quanto afferma il direttore dell’Adnkronos, Giuseppe Marra, a ”Sette”, il…

Leggi tutto

A distanza di tre mesi il piano industriale è ancora al punto di partenza

L’Usigrai pronta a sfiduciare Masi

ROMA – Sul piano industriale della Rai, l’Esecutivo Usigrai è convinto ad andare avanti con il voto di sfiducia al dg Mauro Masi. Ritenendo che “la misura è colma”, il sindacato dei giornalisti Rai afferma…

Leggi tutto

Cancellata la rubrica nazionale sulle nuove tecnologie "Neapolis", prodotta da 11 anni nella città partenopea

Rai: sciopera la redazione di Napoli

NAPOLI – I giornalisti della testata giornalistica regionale Rai della Campania oggi effettuano una giornata di astensione audio-video, dalle 6 alle 6, per protestare contro la cancellazione della rubrica nazionale «Neapolis», prodotta nella sede di…

Leggi tutto

Un ministro coinvolto in uno scandalo ottiene il divieto di pubblicare gli atti che lo accusano

Bavaglio alla Bild: giornalisti in rivolta

BERLINO (Germania) – Rivolta dei media tedeschi contro il ministro dell’Interno del Brandeburgo, Rainer Speer (Spd), che sarebbe coinvolto in uno scandalo immobiliare, ma che ha chiesto al tribunale di Berlino di vietare i resoconti…

Leggi tutto

Stasera a "Presadiretta", alle 21 su Rai3, discriminazione e difficoltà a fare carriera

Quanto contano le donne in Italia?

Tutti sanno che in Italia le donne contano poco, ma quanto poco? Quante donne abbiamo nei posti di comando della politica, dell’economia, della magistratura, dell’informazione, della società ? Le quote rosa potrebbero risolvere il problema? La…

Leggi tutto