Il nuovo presidente della Fnsi illustra le grandi sfide che attendono il sindacato in difesa della professione
Il nuovo presidente della Fnsi illustra le grandi sfide che attendono il sindacato in difesa della professione
Le cooperative editoriali chiedono al Governo che sarà eletto di porre rapidamente all’ordine del giorno la riforma
ROMA – “Il sistema dell’informazione e della comunicazione in Italia è profondamente malato, condizionato dal continuo decalage della domanda d’informazione, dalle difficoltà a continuare rispondere alla crisi con continue ristrutturazioni, dalla complessità a seguire e…
Tre giorni di sciopero per “lo stato di profonda crisi della categoria” e contro il “silenzio del Governo e della Fieg”
ROMA – Edicole chiuse tre giorni per sciopero il 24, 25 e 26 febbraio per “lo stato di profonda crisi della categoria” e contro il “silenzio del Governo e della Fieg”. Lo annunciano
Allarme rosso pensioni: il governo Monti intende istituire a carico dei pensionati una nuova trattenuta pro esodati
ROMA – Ancora una volta il governo Monti cerca di risolvere i problemi di bilancio colpendo la categoria più indifesa, quella dei pensionati. E continua ad ignorare le sentenze della Corte Costituzionale, che anche di recente…
Con 131 sì, 94 no e 20 astenuti Governo battuto al Senato su un emendamento di Lega Nord e Api
In piazza del Pantheon in coincidenza con l’arrivo in aula del disegno di legge sulla riforma della diffamazione a mezzo stampa
ROMA – La Fnsi chiama i giornalisti e tutti i cittadini interessati a difendere il diritto ad una corretta informazione a partecipare al presidio organizzato a Roma per domani, 23 ottobre, dalle ore 17.30 alle…
Aggiornata a martedì la commissione giustizia del Senato: obbligo di rettifica in testa di pagina e con la stessa evidenza
Nell’ambito dell’esame dei progetti di legge del Governo audizioni per Fnsi, Inpgi, Fieg, Uspi, Aie, File e Mediacoop
ROMA – Nell’ambito dell’esame dei progetti di delega al Governo in materia di sviluppo del mercato editoriale, presentati dal deputato Giuseppe Giulietti (Gruppo Misto), la Commissione Istruzione della Camera dei deputati ha svolto audizioni di rappresentanti della…
AGENDA DIGITALE - Il primo ente del sistema a comparire nel monitoraggio del Governo sull’open data in Italia
Il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, alla Commissione Cultura della Camera: “Riaccesa l’attenzione”
ROMA – “La legge delega in materia di sviluppo del mercato editoriale non è lo strumento ideale perché affida al governo un potere straordinario”. Ne é convinto il segretario generale della Federazione Nazionale della Stampa,…
Dal 16 ottobre grazie alla convenzione tra l’Autorità garante per le comunicazioni e l’Unione delle Camere di commercio
La proposta operativa al Governo e al Parlamento approvata, a Roma, nella Giornata promossa dalla Fnsi
L’iter della legge Moffa alla Commissione Lavoro pare molto più accidentato di quanto appaia dall’esterno del Palazzo
ROMA – ”Approvare la legge sull’equo compenso al Senato, così come ha già fatto la Camera, ma soprattutto approvarla immediatamente alla ripresa dei lavori della Commissione Lavoro a Palazzo Madama”. E’ l’invito a fare presto,…
Il 16 agosto il tradizionale appuntamento nella casa estiva del presidente della Provincia Autonoma dell’Alto Adige