L’ex direttore del quotidiano “Ming Pao” di Hong Kong aggredito da uno sconosciuto. Provocazione per la libertà di stampa

Hong Kong, accoltellato il giornalista Kevin Lau

HONG KONG (Cina) – Kevin Lau, l’ex direttore del quotidiano “Ming Pao” di Hong Kong, è stato accoltellato stamattina da un assalitore sconosciuto che indossava un casco. Lo ha fatto sapere la polizia, aggiungendo che…

Leggi tutto

Il sito internet del quotidiano britannico bloccato da ieri. Nel 2012 furono oscurati Bloomberg e New York Times

Cina: censurato “The Guardian” on line

PECHINO (Cina) – Bloccato in Cina il sito internet del quotidiano britannico “The Guardian”. Già da ieri i tentativi di accedervi sono risultati vani da qualsiasi parte del Paese anche utilizzando browsers diversi. Solo l’uso…

Leggi tutto

Chen Yongzhou ha ammesso di aver intascato tangenti per danneggiare l’immagine commerciale di un’azienda cinese

Cina: giornalista prezzolato si confessa in Tv

PECHINO (Cina) – Chen Yongzhou, giornalista del quotidiano “New Express” di Canton, nel sud-est della Cina, ha confessato di fronte alle telecamere dell’emittente televisiva statale cinese “Cctv” di avere intascato tangenti per confezionare articoli contro…

Leggi tutto

Incontro del sottosegretario per l’Editoria ed i giornalisti di “China Radio International” e del desk Italia presso il governo cinese

Legnini: “Rafforzare la collaborazione tra Italia e Cina”

ROMA – Confermare ed accrescere la cooperazione, promuovere una maggiore conoscenza e collaborazione tra media italiani e cinesi, utilizzare meglio le reciproche informazioni economiche. Questi i temi al centro dei colloqui svoltisi in questi giorni…

Leggi tutto

Dopo lo sciopero del Southern Weekly, si è dimesso l’editore obbligato a pubblicare un editoriale di regime

Cina: i giornalisti chiedono la fine della censura

SHANGHAI (Cina) – I giornalisti del Southern Weekly di Guangzhou avrebbero acconsentito a interrompere lo sciopero e tornare a lavorare dopo un incontro con Hu Chunhua, capo del partito della provincia, intervenuto per mediare. Secondo…

Leggi tutto

Secondo il governo, mandavano in onda programmi “anti-cinesi”: così “si fermano le autoimmolazioni” dei tibetani

Cina: sequestrati i televisori in 300 monasteri

PECHINO (Cina) – Le autorità cinesi hanno confiscato televisori da 300 monasteri nella remota prefettura di Huangnan in Tibet e smantellato apparecchiature di trasmissione satellitare che mandavano in onda programmi “anti-cinesi”, affermando che ciò servirà…

Leggi tutto