Il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, ricorda Francesco Cossiga

Fu paladino della libertà di stampa

ROMA (Asca) – “Politicamente un protagonista della vita italiana degli ultimi 60 anni, e in particolare un propulsore della nascita della seconda Repubblica.

Professionalmente (era giornalista pure lui, sia pure di fresca data, iscritto come pubblicista…

Leggi tutto

Famiglia Cristiana: "l'Italia affonda nella melma dei dossier e dei veleni"

Stanchi della politica degli stracci

“La politica degli stracci” è il titolo dell’editoriale di “Famiglia Cristiana, in edicola da domani. Ad anticiparlo è stato, oggi, il sito del settimanale cattolico, www.famigliacristiana.it, che dedica il “Primopiano” del n. 34 del giornale…

Leggi tutto

La Presidenza del Consiglio parla di "contagioso virus di mezz'agosto"

Il Governo smentisce la Repubblica

ROMA – “È passato Ferragosto, ma la Repubblica insiste nella sua campagna di attribuire frasi e giudizi che il Presidente Berlusconi non ha mai pronunciato, stavolta, nei confronti del Capo dello Stato”. La Presidenza del…

Leggi tutto

Alle 23.45 Raitre ripercorre la storia del più grande giornalista italiano

Montanelli, una vita controcorrente

Nel ciclo di “Correva l’anno” dedicato alle grandi personalità del XX secolo non poteva mancare la figura di Indro Montanelli. La puntata in onda su Rai3, stasera alle 23.45, vedrà protagonista un grande giornalista che…

Leggi tutto

IL LIBRO - Giulio Borrelli racconta la vera storia dell'ammiraglia Rai

Le mani sul TG1 da Vespa a Minzolini

SENIGALLIA (Ancona) – Giulio Borrelli, uno tra i più conosciuti e stimati giornalisti italiani, presenta, stasera a Senigallia, la sua ultima opera, “Le mani sul TG1. Da Vespa a Minzolini: l’ammiraglia Rai in guerra”, un libro-testimonianza…

Leggi tutto

Maggiorazioni e riposo compensativo a chi presta eccezionalmente servizio

Giornalisti al lavoro a Ferragosto

A Ferragosto escono solo i quotidiani del mattino. Le rivendite sono, infatti, aperte sino alle ore 13. Lunedì 16 agosto nessun giornale sarà pubblicato e le rivendite saranno chiuse per l’intera giornata. Le pubblicazioni riprenderanno…

Leggi tutto

Dal 4 al 7 ottobre congresso del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali

Il ruolo della stampa cattolica

CITTA’ DEL VATICANO (Asca) – Il ruolo della stampa cattolica, tra novità e tradizione, sarà al centro del congresso che si svolgerà, dal 4 al 7 ottobre prossimi, su iniziativa del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni…

Leggi tutto