Attestazioni di solidarietà ai giornalisti in sciopero contro la chiusura delle redazioni di Bologna e Firenze

«l’Unità è un patrimonio da salvare»

Numerose attestazioni di solidarietà ai giornalisti de “l’Unità”, in sciopero per protestare contro la decisione dell’editore di chiudere le redazioni regionali di Toscana ed Emilia Romagna. ”Sono a rischio – afferma il portavoce dell’Italia dei…

Leggi tutto

Mozione di Futuro e Libertà "per garantire il pluralismo" - Il Pdl: "Faziose campagne della sinistra"

«Rai ad un punto di non ritorno»

ROMA – ”Sulla Rai abbiamo superato la faziosità e siamo arrivati a un punto di non ritorno. Adesso è in gioco il rapporto tra le Istituzioni e il servizio pubblico radiotelevisivo, e in tal senso…

Leggi tutto

La denuncia e la solidarietà di Sindacato, Ordine ed Fnsi - Ennesimo episodio nei palazzi delle istituzioni

Aggredito giornalista della Regione Calabria

CATANZARO – I giornalisti dell’Ufficio Stampa della Giunta regionale della Calabria denunciano “il fatto gravissimo che si è verificato nel pomeriggio di ieri, dopo che il presidente della Regione, Giuseppe Scopelliti, a conclusione dell’incontro con…

Leggi tutto

Due vescovi giornalisti all'annuale convegno pastorale promosso dalla diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea

Cosa dare e cosa chiedere ai giovani

VENA DI JONADI (Vibo Valentia) –  Due vescovi giornalisti all’annuale convegno della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea. Si tratta di mons. Luigi Renzo e di mons. Giuseppe Fiorini Morosini, vescovo di Locri-Gerace, entrambi iscritti al Sindacato dei…

Leggi tutto

In attesa dell'incontro del 22 settembre alla Fnsi, l'editore Alberto Rigotti ha incontrato la Regione Sardegna

Epolis: il direttore si è dimesso

CAGLIARI – Il direttore del quotidiano semigratuito E Polis, Enzo Cirillo, ha rassegnato le dimissioni all’editore Alberto Rigotti. La notizia è stata comunicata dallo stesso editore al Comitato di redazione e ieri mattina ai rappresentanti…

Leggi tutto

Il presidente John Elkann difende le partecipazioni con la società dell'auto

Fiat: editoria storicamente in spa

TORINO (mf-dj) -“Le partecipazioni editoriali sono rimaste in Fiat Spa principalmente per due ragioni. La prima, perché è difficile sostenere che ci siano sinergie tra editoria e industria e la seconda perché storicamente” queste attività sono…

Leggi tutto

Parte dalla scuola "Giovanni Falcone" di Palermo il GR Ragazzi di Radiouno Rai

Giornalisti per un giorno allo Zen

PALERMO – Un vero e proprio laboratorio di giornalismo radiofonico, che permetterà agli studenti di elementari medie e superiori di diventare ”giornalisti per un giorno”. Partirà dall’istituto comprensivo “Giovanni Falcone” di Palermo la prima puntata…

Leggi tutto

L'editore annuncia la sospensione delle edizioni locali dal 15 ottobre - Il sindacato dei giornalisti si mobilita

L’Unità chiude a Bologna e Firenze

ROMA – La Federazione Nazionale della Stampa Italiana e le Associazioni regionali di Emilia-Romagna, Toscana, Lombardia e Lazio, esprimono la totale solidarietà di tutto il Sindacato dei giornalisti ai colleghi de l’Unità, ai quali oggi…

Leggi tutto

I parlamentari Giulietti e Vita (Pd) evidenziano il rischio di nuove pesanti sconfitte in tribunale

«Rai: intervenga la Corte dei Conti»

ROMA – “Sono sbagliate le interferenze nella vita della Rai da chiunque provengano, partiti o altri poteri che siano, e non gioiamo certo per il trasferimento delle vicende dell’azienda del servizio pubblico nei tribunali. Siamo…

Leggi tutto

Il Comitato di Presidenza ha discusso di aggiornamento, torneo di calcio, tessere e Congresso Aips

Ussi: accordo con la Lega Basket

ROMA – Presieduto da Gigi Ferrajolo, si è riunito a Roma il Comitato di Presidenza dell’Ussi, l’Unione Stampa Sportiva Italiana. E’ stata discussa la possibile data del Seminario di aggiornamento per giornalisti sportivi, che in base…

Leggi tutto

L'indagine condotta dall'Istat rivela che ne è vittima una donna su due - Il testo integrale della ricerca

Donne e lavoro: molestie e ricatti

ROMA – Sono un milione e 224mila le donne che, in Italia, hanno subito molestie o ricatti sul posto di lavoro (l’8,5% delle lavoratrici attuali o passate incluse le donne in cerca di occupazione). E’…

Leggi tutto

Il presidente Andrea Camporese giudica positivo l'incontro di ieri con i ministri Tremonti, Sacconi e Matteoli

Casse: vigilanza sì, ma non a senso unico

ROMA – Avviato un dialogo tecnico e politico indispensabile per le Casse previdenziali dei professionisti italiani. L’Adepp (Associazione degli enti previdenziali privati), che raccoglie 20 Casse privatizzate e rappresenta oltre due milioni di professionisti, ha…

Leggi tutto