Il 24 ottobre, ad Enna, le sentenze Martorana e Trovato saranno al centro del dibattito dell'Assostampa
Il 24 ottobre, ad Enna, le sentenze Martorana e Trovato saranno al centro del dibattito dell'Assostampa
Philippe Desmazes passerà alla storia pur essendosi limitato a fotografare il video girato con un cellulare da un ribelle
La troupe di Italia 1 venne aggredita da Ottavio Di Meglio e rinchiusa per ore negli uffici di Barano d’Ischia
La legge sull’editoria ha un senso se si recupera il valore originario dell’intervento pubblico
ROMA – La Fnsi non sarà né il medico né l’infermiere dell’eutanasia dei giornali. Riformatori sino in fondo, con estremo rigore, complici di un delitto mediatico no. Se ai tavoli tecnici per la riforma del…
Nell’esperimento del quotidiano britannico il futuro dell’informazione con la partecipazione dei lettori
LONDRA (Gran Bretagna) – Da segreto meglio custodito di ogni quotidiano, a lista aperta ai suggerimenti via internet dei lettori: dieci giorni fa il Guardian ha iniziato a pubblicare sul suo sito il programma delle…
Irruzione al Circolo della Stampa di Milano: “Ogni giorno viene stuprata la nostra dignità professionale”
Franco Abruzzo MILANO – Poteva far registrare uno sbocco burrascoso l’irruzione di 25/30 giornalisti precari (=redattori di fatto) milanesi nella sala del Circolo della Stampa dove, ieri pomeriggio, era in programma un dibattito sul tema:…
Lo ha annunciato in cda il dg Lorenza Lei. Via libera anche alla diffida da 1 miliardo e 300 milioni al ministro Romani
Il commissario più popolare d’Italia in campo per l’Avis nella partita di calcio organizzata da Odg e Ussi Marche
Lo sconcerto delle Assostampa di Puglia e Basilicata per il corso promosso da “Medialta srl” e dal settimanale “Il Resto”
E’ il commento del presidente della Repubblica Napolitano in visita alla mostra dell’Agenzia. Stasera l’inaugurazione
Esame congiunto sulla crisi: “Il piano di ristrutturazione dell’azienda porterebbe alla mortificazione delle professionalità”
Nozze a dir poco stravaganti per il popolare giornalista e Margherita Brindisi a Roma nel giorno degli “indignados”
Milena Gabanelli a Radio 24: “Non si accettano la critica e l’inchiesta. A Tremonti non sto simpatica”
ROMA – “La cultura del Paese, vale per i politici ma anche per l’imprenditoria, è di avere a che fare con un giornalismo servile, sono abituati a essere coccolati. Se non avviene, i politici si…
L’Assostampa provinciale domani al corteo organizzato dai sindacati: “Sempre meno i giornalisti contrattualizzati”