Insinuazioni “molto gravi” ed “espedienti giornalistici discutibili” ai danni di membri della Segreteria di Stato

“Congiura in Vaticano”: la Santa Sede contro La7

CITTA’ DEL VATICANO – La Segreteria di Stato della Santa Sede e il Governatorato della Città del Vaticano intendono “perseguire tutte le vie opportune, se necessario legali, per garantire l’onorabilità di persone moralmente integre e di…

Leggi tutto

Da 10 anni in Russia, la tv satellitare affida la nuova postazione al giornalista Alexander Shashkov

Euronews apre una sede a Mosca

MOSCA (Russia) – A dieci anni dal lancio della sua edizione russa, Euronews, nell’ambito della strategia di «hub» internazionale dell’informazione, apre una sede permanente a Mosca affidandola al giornalista Alexander Shashkov. Negli ultimi mesi, la…

Leggi tutto

“La credibilità dell’informazione in Italia”, il tema della XVIII assise nazionale, da domani a domenica a Caserta

Congresso Ucsi: è la Calabria la regione con più delegati

REGGIO CALABRIA – E’ la Calabria la regione che parteciperà con il maggior numero di delegati (nove) al XVIII Congresso nazionale dell’Unione Cattolica Stampa Italiana, in programma da domani, venerdì 27, a domenica 29 gennaio,…

Leggi tutto

La giornalista, al Gemelli per trauma cranico post incidente, trasferita dalla Terapia Intensiva alla Neurochirurgia

Alda D’Eusanio migliora, ma è prognosi riservata

ROMA – A seguito del “confortante esito” degli accertamenti strumentali e radiologici, questa mattina Alda D’Eusanio è stata trasferita dalla Terapia Intensiva al reparto di Neurochirurgia del Policlinico A. Gemelli, diretto dal prof. Giulio Maira,…

Leggi tutto

La redazione reagisce all’annunciata chiusura del quotidiano entro febbraio con proteste multimediali

“City”, no alla chiusura e la redazione occupa il web

ROMA – La redazione di “City”, riunita in assemblea, proclama lo stato di agitazione permanente e vara un pacchetto di proteste multimediali: occupazione del proprio sito web, profilo facebook, colonna degli sms. L’iniziativa è stata decisa…

Leggi tutto

L’Associazione nazionale ribadisce il sostegno ai colleghi vittime di continue aggressioni e l’impegno contro i divieti

Tunisia: il Sindacato denuncia le violenze ai giornalisti

TUNISI (Tunisia) – Il Sindacato nazionale dei giornalisti tunisini (Snjt) denuncia con forza le ripetute aggressioni nei confronti dei giornalisti dopo l’ultimo caso, avvenuto lunedì scorso, all’esterno del tribunale di Tunisi. Qui un cronista del…

Leggi tutto

Così Giorgio Merlo (Pd), vicepresidente della commissione Vigilanza: “L’azienda va riformata, non azzoppata”

Rai: “Commissariamento vuol dire liquidazione”

ROMA – “Chi propone il commissariamento della Rai non vuole il rilancio dell’azienda ma lavora direttamente per la sua liquidazione”. A dichiararlo, in una nota, è stato Giorgio Merlo, vicepresidente della commissione Vigilanza Rai. Del resto,…

Leggi tutto

Giornalisti, tecnici e impiegati si faranno carico della crisi, salvando la tv da un graduale smantellamento

“Sardegna 1”: niente traumi, c’è l’accordo

CAGLIARI – Revocati i quattro licenziamenti e firmato l’accordo per il contratto di solidarietà a “Sardegna 1”. Scongiurata la soluzione traumatica voluta dall’editore, giornalisti, tecnici e impiegati si faranno carico della crisi dell’emittente. L’accordo è…

Leggi tutto

Sit in di solidarietà al giornalista precario sotto scorta e per rompere il silenzio sui “lavoratori invisibili”

Domani a Roma saremo tutti Giovanni Tizian

ROMA – Sit in domani a Roma, a piazza Montecitorio, dalle 14 alle 19, per esprimere vicinanza e solidarietà al collega Giovanni Tizian, giornalista precario sotto scorta per le inchieste sulle mafie al Nord, ma anche per…

Leggi tutto

Per non aver attuato, fino all’estate dello scorso anno, codice dell’amministrazione digitale Cad Linee Guida “Brunetta”

Regione Basilicata condannata: inadempiente sul web

POTENZA – La Regione Basilicata è stata riconosciuta dai giudici del Tar di Potenza responsabile di un disservizio ai danni del cittadino per non avere attuato, fino all’estate dello scorso anno, il codice dell’amministrazione digitale Cad e…

Leggi tutto