Istituita dal Consiglio dell’Ordine regionale dei giornalisti è dedicata al 27enne ricercatore e pubblicista suicidatosi nel 2010
Istituita dal Consiglio dell’Ordine regionale dei giornalisti è dedicata al 27enne ricercatore e pubblicista suicidatosi nel 2010
Torna a far sobbalzare il mondo il sito di Assange: on line la corrispondenza dell’agenzia di intelligence Usa
14 anni di reclusione ad Alessandro Cozzi che uccise a coltellate l’uomo con cui aveva il debito. Polemica in tribunale
Il segretario del Sindacato Giornalisti: “Un nuovo, vile atto intimidatorio ai danni di chi si ‘ostina’ a fare il proprio mestiere”
Mentre Aldo Vitali, attuale condirettore esecutivo, è il nuovo direttore responsabile. A Rosanna Mani la condirezione
In Calabria da domani a giovedì on line e sabato e domenica a Reggio. Per il Consiglio Generale si può esprimere 1 sola preferenza
REGGIO CALABRIA – Dalle ore 12 di domani, lunedì 27 febbraio, sarà possibile votare per il rinnovo degli Organi statutari dell’Inpgi. Per esercitare il diritto al voto per via telematica bisogna collegarsi al sito dell’Inpgi con un qualsiasi…
E’ il curioso invito rivolto a cronisti uomini del Commissario europeo agli Affari economici Olli Rehn. Scoppia la polemica
L’appello del Sindacato Giornalisti: “L’Agenzia riveda la drastica decisione in un territorio in pieno post-terremoto”
Tra questi anche i due giornalisti Bouvier e Conroy. Da evacuare, inoltre, le salme dei reporter uccisi mercoledì
Si conferma miglior telegiornale per il 2° anno consecutivo: voto pressoché unanime di 100 giornalisti
Fnsi e Aser solidali con i colleghi che “hanno esercitato solamente il loro sacrosanto diritto-dovere di informare”
E’ accaduto in Colombia, al quotidiano “La Republica”: i giornalisti hanno lavorato “da remoto”, sul luogo delle notizie
E’ il commento alla sentenza di maxi risarcimento.“Anni fa girava una battuta: invece della Hertz, chiama l’ufficio stampa Fiat”
L’ex vicedirettore del “Corriere” scrive in un suo libro che Battistini e Maisano firmavano servizi da Bassora, “ma erano altrove”