I 3 giornalisti di Bbc, Ndtv e Odtv si sarebbero mossi verso le 16 locali “forse per il rilascio di un ostaggio”

India: 3 reporter nella foresta sulle tracce dei rapiti

BHUBANESWAR (India) – Tre giornalisti indiani si sarebbero inoltrati oggi pomeriggio nella foresta di Daringibadi, in Orissa, a quanto sembra per un’operazione legata agli ostaggi italiani Paolo Bosusco e Claudio Colangelo (rapiti dai maoisti dell’Orissa…

Leggi tutto

Domani ai Cantieri Nautici dei Laghi di Sibari, presieduta da Cosimo Bruno, per l’approvazione dei bilanci 2011-2012

Assemblea del Circolo della Stampa Pollino-Sibaritide

LAGHI DI SIBARI (Cosenza) – Assemblea annuale del Circolo della Stampa “Pollino – Sibaritide”, domani, sabato 24 marzo, nella Sala Convegni dei Cantieri Nautici dei Laghi di Sibari, per l’approvazione del Bilancio consuntivo 2011 e Bilancio preventivo…

Leggi tutto

L’invito a Fnsi e Odg ad “intervenire con ogni forma necessaria” contro “l’ennesimo attacco alla professione”

Lavoro: la riforma preoccupa il cdr de “La Repubblica”

ROMA – Il cdr di Repubblica esprime, in una nota, “forte preoccupazione sulla riforma del lavoro presentata dal governo”. “Così come ha evidenziato la Federazione nazionale della Stampa, l’editoria italiana è esposta alla crisi dell’economia,…

Leggi tutto

L’arcivescovo-giornalista sui “licenziamenti, chiamati elegantemente, con un eufemismo, «flessibilità in uscita»”

Mons. Bregantini: “I lavoratori non sono semplici merci”

ROMA – “Bisogna chiedersi, davanti alla questione dei licenziamenti, chiamati elegantemente, con un eufemismo, «flessibilità in uscita», se il lavoratore è persona o merce. E’ la grande istanza dell’enciclica sociale Rerum Novarum. La questione di…

Leggi tutto

“Assicurare un’istruzione superiore ai giornalisti significa avere maggiori garanzie di onestà intellettuale e indipendenza”

Burundi, a scuola di giornalismo per un Paese più giusto

BUJUMBURA (Burundi) – Svolta per il mondo del giornalismo del Burundi: nella capitale Bujumbura l’Università statale, l’unico ateneo del Paese, ha attivato la prima scuola di giornalismo. Al corso potranno iscriversi inizialmente 27 studenti laureati…

Leggi tutto

Il primo firmatario della proposta di legge, Enzo Carra, annuncia che il provvedimento è in dirittura d’arrivo

La prossima settimana l’equo compenso sarà legge

ROMA – “La settimana prossima la proposta di legge sull’equo compenso per il precariato giornalistico sarà legge. Con l’arrivo del sospirato parere positivo da parte del governo, la commissione Cultura della Camera licenzierà definitivamente il…

Leggi tutto

Pesanti intimidazioni a Katia Giannota e Sabrina Zocco de “La Città”, che fanno sapere: “Non molliamo”

Minacciate due giornaliste di Cinisello Balsamo

CINISELLO BALSAMO (Milano) – “Non ne abbiamo noi, oggi, nel fare il nostro mestiere e scrivere. Non ne abbiamo avuta il giorno in cui abbiamo ricevuto pesanti intimidazioni «personali». Minacce rivolte a me, in quanto…

Leggi tutto

Allo scrittore, che collabora da 45 anni con il Corriere, il Premio fondato da Montanelli, Biagi e Bocca

“E’ giornalismo” a Claudio Magris

MILANO – Nel giornalismo “c’é un po’ la mania delle opinioni, c’é una inflazione”: di questo è convinto Claudio Magris, germanista e scrittore, che oggi riceve il premio “E’ Giornalismo” (fondato, nel 1995, da Indro…

Leggi tutto

Due giorni assieme ai settimanali diocesani del Triveneto e al mondo della cooperazione ed economia sociale

“La Vita del Popolo”, 120 anni nello spirito delle origini

TREVISO – “La Vita del Popolo”, settimanale della diocesi di Treviso, per celebrare i suoi centovent’anni, organizza domani, venerdì 23 marzo, e sabato il convegno “120 anni con il popolo”, con la collaborazione della Federazione…

Leggi tutto

La solidarietà dell’Unci al cameraman aggredito mentre riprendeva un litigio tra automobilisti. Indaga la Digos

Palermo: picchiato il freelance Pietro Longo

ROMA – L’Unione Nazionale Cronisti Italiani esprime solidarietà al cameraman televisivo free-lance Pietro Longo, aggredito e picchiato questa mattina mentre svolgeva un servizio di cronaca in via Cala a Palermo. Il presidente dell’Unci, Guido Columba,…

Leggi tutto

A rischio “Gente Motori” e “Yacht Capital”. Il Sindacato dei giornalisti chiede “un confronto leale e trasparente”

“Hearst”, Fnsi e Alg: “No alla chiusura di testate storiche”

MILANO – La Federazione nazionale della stampa e l’Associazione lombarda dei giornalisti sono al fianco dei colleghi di “Hearst Lifestyle Media” e condividono le loro preoccupazioni per l’ipotizzata cessione della società da parte della capogruppo…

Leggi tutto