I “Cavalieri della Fierezza” stavano preparando un attacco alla sede del quotidiano, “colpevole” come “Charlie Hebdo”

Francia: “Liberation” nel mirino degli islamisti

PARIGI (Francia) – Il gruppo salafita Forsane Alizza (i “Cavalieri della Fierezza”), il cui leader è stato arrestato e messo sotto inchiesta nelle scorse settimane nel sud della Francia, stava preparando un’azione contro il quotidiano…

Leggi tutto

L’Associazione Stampa Romana replica all’attacco apparso sul quotidiano, a cui pone alcune indispensabili domande

Asr: “L’Opinione deve chiarezza, a noi e allo Stato”

ROMA – Sull’edizione del 7 aprile scorso del quotidiano “L’Opinione” è apparso un fondo, a firma Redazione, che attacca l’Associazione Stampa Romana e l’Associazione Lombarda dei Giornalisti, colpevoli, secondo il testo di non difendere i…

Leggi tutto

Diretta da Andrea Bergamini, trimestrale, ha l’ambizione di diventare “una rivista di politica, cinema, architettura e vita”

Si chiama “Luca”: è la nuova rivista dell’Associazione Coscioni

ROMA – Un nuovo formato, una nuova veste grafica e, soprattutto, un “nuovo linguaggio”, non solo “militante”, per la rivista “Luca”, ovvero la nuova “Agenda Coscioni”, presentata ieri pomeriggio a Roma dall’Associazione Luca Coscioni. Un’Associazione…

Leggi tutto

Venerdì 13 la presentazione di “101 donne che hanno fatto grande Bologna”, scritto dal presidente dell’Aser

Le grandi bolognesi ritratte da Serena Bersani

BOLOGNA – C’è anche Graziella Fava, vittima dell’attentato contro la sede dell’Aser (allora Asem, Associazione stampa Emilia-Marche) avvenuto il 13 marzo 1979, tra le “101 donne che hanno fatto grande Bologna” (Newton Compton), il libro scritto…

Leggi tutto

Nel corso del 2011 l’Ordine dei giornalisti del Veneto ha definito 44 fascicoli disciplinari aperti anche d’ufficio

Pubblicista radiato: gli articoli non erano suoi

VENEZIA – Nel corso del 2011 il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti del Veneto, presieduto da Gianluca Amadori, ha preso in esame e definito 44 fascicoli disciplinari, relativi a presunte violazioni commesse da giornalisti iscritti…

Leggi tutto

I quattro naufraghi, che stavano realizzando un documentario, salvati dai militari di una base cilena

Antartide: affonda l’imbarcazione di un giornalista

ANTARTIDE – Naufragio in Antartide per l’imbarcazione del giornalista Joao Lara Mesquita. La “Mar sem fin”, una barca a vela battente bandiera brasiliana, si è inabissata di fronte alla base militare cilena “presidente Eduardo Frei Montalva”, che…

Leggi tutto

In un attacco al confine con la Siria feriti anche un giornalista e un altro cameraman

Cameraman di “Al Jadeed” ucciso in Libano

BEIRUT (Libano) – Un cameraman della televisione libanese Al Jadeed è rimasto ucciso e un giornalista e un altro cameraman della stessa emittente sono rimasti feriti, oggi, quando sono stati colpiti da colpi sparati dalla…

Leggi tutto

Il ricordo del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, di Eugenio Scalfari, Ezio Mauro e Lorenza Lei

“Scompare una delle più forti personalità femminili”

ROMA –  
Con Miriam Mafai “scompare una delle più forti personalità femminili italiane degli scorsi decenni: erede di un’alta tradizione intellettuale e artistica famigliare, si era impegnata giovanissima nella Resistenza romana, affermandosi presto come giornalista…

Leggi tutto

Miriam Mafai raccontava: “Ci siamo voluti bene senza sacrificare la nostra esistenza”

Con Giancarlo Pajetta un amore lungo una vita

Nicoletta Tamberlich ROMA – Un amore lungo trent’anni, vissuto fino alla morte di lui, senza mai che uno chiedesse all’altro di rinunciare al giornalismo o alla politica. Mantenendo per lungo tempo ognuno la propria casa. “Non…

Leggi tutto