L’Unione Europea ha sospeso ogni forma di cooperazione, tranne l’appoggio a giornalisti e attivisti dei diritti umani

Siria: dall’Europa solo il sostegno alla stampa

BRUXELLES (Belgio) – L’Unione europea ha sospeso ogni forma di cooperazione con la Siria, ma ha mantenuto nel Paese le attività a sostegno della stampa indipendente e degli attivisti dei diritti umani. A spiegarlo è stato…

Leggi tutto

Associazione Stampa Subalpina e Cdr de “La Stampa” lanciano insieme la sfida

“La Stampa”: la crisi si supera con proposte e progetti

TORINO – L’editrice “La Stampa”, così come le principali aziende editoriali italiane, lamenta dall’inizio dell’anno un significativo calo degli investimenti pubblicitari e una altrettanto significativa perdita nel numero delle copie vendute e nulla autorizza a…

Leggi tutto

Eletta con 31 voti favorevoli, è il nuovo presidente di Viale Mazzini. Bersani: “Pdl padrone della Rai? Paghi lui il canone”

Rai: la Vigilanza dice sì alla Tarantola

ROMA – Anna Maria Tarantola è il nuovo presidente della Rai dopo aver ottenuto il parere favorevole della commissione di Vigilanza a maggioranza di due terzi. I voti favorevoli sono stati 31 (quelli necessari erano…

Leggi tutto

Contributi ai giornali che vendono più copie (almeno il 25% del totale), novità anche per la pubblicità on line

Editoria, si stringono le maglie: ecco cosa cambia

ROMA – L’Aula della Camera ha approvato oggi in via definitiva la conversione in legge del decreto editoria, testo che fissa le nuove norme sui contributi pubblici alla stampa di partito, sulle cooperative giornalistiche e…

Leggi tutto

Per il segretario della Fnsi “ora devono trovare esito le proposte di Giulietti, Moffa e Carra: equo compenso e copertura di bilancio”

Editoria: “La legge approvata oggi, un punto di partenza”

ROMA – La legge rende finalmente chiaro che l’editoria è un settore che merita sostegno pubblico soltanto sulla base di criteri di trasparenza e di qualificazione professionale, espressa e misurata attraverso il lavoro giornalistico regolarmente…

Leggi tutto

Nessuna notizia, da sabato, di Abdelqadir Fassouk e Yusuf Badi di “Tobacts Tv”: seguivano le elezioni

Libia: rapiti due giornalisti tv

TRIPOLI (Libia) – Due giornalisti libici che lavorano per l’emittente “Tobacts Tv”, che ha sede a Misurata, sono stati rapiti vicino a Bani Walid, l’ex roccaforte del regime di Muammar Gheddafi, dove si trovavano per…

Leggi tutto

L’azienda promette a Stampa Romana che liquiderà i compensi di giugno dei collaboratori entro il 20 luglio

Pagamenti a “Latina Oggi” e “Ciociaria Oggi”

ROMA –  Il futuro editoriale dei quotidiani “Latina Oggi” e “Ciociaria Oggi” e la situazione dei collaboratori sono stati gli argomenti al centro dell’incontro fra l’editrice Neo srl e il segretario dell’Associazione Stampa Romana, Paolo Butturini. L’azienda ha…

Leggi tutto

La Duma approva una legge che ufficialmente mira a “limitare l’accesso degli utenti alle informazioni illegali”

La Russia di Putin imbavaglia il Web

MOSCA (Russia) – Quattro nuove norme al vaglio del Parlamento e già per i difensori dei diritti è stretta sulla libertà di parola in Russia. La Duma, la camera bassa, ha approvato oggi una legge…

Leggi tutto