In barba alle norme per la sicurezza online, resta la preferita nel mondo. Seguono “123456” e "abc123”
In barba alle norme per la sicurezza online, resta la preferita nel mondo. Seguono “123456” e "abc123”
Lunedì 29 ottobre nuovo presidio al Pantheon: “Il legislatore dovrà ascoltare la voce di quanti sono stufi di bavagli e censure”
Negativi i risultati del terzo trimestre per il colosso statunitense. Solido il web con abbonamenti in crescita
Il segretario generale della Fnsi replica alla “provocatoria e sgradevole” uscita dell’(ex) comico su editoria e libertà di stampa
Numero Speciale e un libro per il “settimanale di moda e di attualità del Corriere della Sera” nato nel ‘62
Il segretario Fnsi Siddi sul ddl diffamazione: “Cancellare la detenzione è un dovere, ma non scambiamolo con norme bavaglio”
ROMA – Lo ripetiamo ancora una volta: sulla libertà di stampa, sul diritto di cronaca, sul diritto dei cittadini a essere informati non possiamo guardare in faccia nessuno e adottare atteggiamenti diversi a seconda di chi…
Rinvio proposto da Gasparri (Pdl) per la “debolezza” dell’intesa sulla riduzione delle multe dai 5 ai 50mila euro
Aveva soli 25 anni ed è il sedicesimo reporter che ha pagato con la vita la difesa della sua professione
I giornalisti della seconda rete pubblica Zdf ignorano le pressioni sulla Spd, ma scoppia la bufera
Il coordinatore del Gruppo “Osservatorio minori” dell’Odg al Festival di Osimo sul giornalismo d’inchiesta
La versione approvata dalla Commissione Giustizia del Senato che andrà domani in Aula a Palazzo Madama
Michele Cassano ROMA – Il disegno di legge sulla diffamazione, nella versione approvata dalla Commissione Giustizia del Senato che domani andrà in Aula, contiene modifiche alla legge sulla stampa del 1948, al Testo unico della…
Con Autonomia e Solidarietà, Capss, Giornalisti Uniti, Quarto Potere, Stampa Democratica e Stampa Libera e Indipendente
ANCONA – Il direttivo del Sigim, all’unanimità dei presenti, riunito per discutere delle imminenti elezioni per il Fondo di Previdenza Complementare dei Giornalisti italiani, esprime apprezzamento per il lavoro svolto dalla delegazione giornalistica nel consiglio…
Il pubblicista Nicola Novelli prende il posto dello scomparso Claudio Armini. Alfredo Scanzani tesoriere
FIRENZE – Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Toscana si è riunito, ieri, provvedendo alla sostituzione del consigliere Claudio Armini, scomparso nei giorni scorsi, con il collega pubblicista Nicola Novelli. Su proposta del presidente Carlo Bartoli,…
Master on line di I livello all’Università di Ferrara. Pre-iscrizioni entro il 31 ottobre. Quota di 2mila euro per 1750 ore