Lo ha comunicato su Twitter lo stesso direttore de “Il Giornale”: “Chiedo al magistrato se posso lavorare”
Lo ha comunicato su Twitter lo stesso direttore de “Il Giornale”: “Chiedo al magistrato se posso lavorare”
Il testo dell’appello rivolto al Parlamento pubblicato oggi su tutte le testate nazionali
Trovata una bomba sotto l’auto di Hamid Mir, conosciuto per le sue inchieste sui servizi segreti militari
LA LETTERA - L’editore Eduardo Lamberti Castronuovo mette a disposizione i propri studi: “Basta guerre fratricide”
REGGIO CALABRIA – Mi trovo all’estero, per lavoro, vengo informato che l’emittente reggina Telereggio ha dovuto sospendere le trasmissioni per via di un grave incendio occorso nell’immobile, da questa azienda occupato. Desidero esprimere la mia più…
Giornalisti ed editori al Parlamento: “Non introducete limitazioni ingiustificate al diritto di cronaca e sanzioni inique”
Lunedì, su iniziativa del Sindacato, in occasione della “Giornata straordinaria contro l’oscuramento delle verità”
Dopo l’autorevole appello ai giornalisti, Giuseppe Gulietti invita il presidente del Senato a intervenire a Palazzo Madama
Il presidente del Senato assicura che il testo di legge sulla diffamazione sarà oggetto di una eventuale rivisitazione
BARI – Il presidente del Senato, Renato Schifani, si è detto “molto soddisfatto” della decisione della Fnsi di accogliere l’appello per lil differimento dello sciopero dei giornalisti.
Dopo l’appello del Presidente del Senato a una riflessione, la Fnsi organizza la mobilitazione e la protesta
ROMA – La giornata di lunedì 26 novembre contro le inaccettabili proposte di legge che reintroducono il carcere per gli errori di stampa fatti dai cronisti, sarà l’occasione per una forma forte di protesta e…
Antonio Di Pietro (Idv) sottolinea che il carcere per i giornalisti è un “attacco alla democrazia”
ROMA – Il carcere per i giornalisti non piace ad Antonio Di Pietro (Idv) perché rappresenta un “attacco alla democrazia”. Il leader del partito dice un “no” secco alla nuova legge sul reato di diffamazione a…
Il segretario generale della Fnsi sottolinea al “Qn” che “slitta lo sciopero ma non la protesta”
ROMA – “Non ci lasciamo intimidire. Slitta lo sciopero ma non la protesta. Non lasceremo che la propaganda, perché è pura propaganda, metta i giornalisti da una parte e i direttori dall’altra”. Il segretario generale…
Giulio Anselmi condivide pubblicamente “le ragioni dei giornalisti contro una pessima legge sulla diffamazione”
ROMA – “Caro Segretario, come avrai visto dalle agenzie, il presidente della Fieg, Giulio Anselmi, ha pubblicamente compreso e condiviso le ragioni della protesta dei giornalisti contro una pessima legge sulla diffamazione”.
Con l’elezione dell’Esecutivo e del Collegio dei garanti si è concluso il XIII Congresso di Salerno