Il Cdr del Corriere della Sera considera inaccettabile attaccare il patrimonio editoriale e immobiliare del gruppo
Il Cdr del Corriere della Sera considera inaccettabile attaccare il patrimonio editoriale e immobiliare del gruppo
Comitato di redazione e direttore si sono incontrati per discutere sulle strategie per il rilancio del giornale
NAPOLI – Il Comitato di redazione de “Il Mattino” ha incontrato, ieri, il direttore del quotidiano partenopeo, Alessandro Barbano. Oltre alle strategie per il rilancio del giornale, si è discusso del taglio del compenso ai…
La Segreteria della Fnsi ha incontrato a Milano i Cdr di Corriere della Sera, Gazzetta dello Sport e Periodici
MILANO – Si è svolto oggi, al Circolo della stampa di Milano, un incontro fra la Segreteria della Federazione nazionale della stampa e i comitati di redazione e i fiduciari delle testate del gruppo Rcs…
I 33 esuberi potrebbero essere utilizzati per l’infografica, la gestione di video e foto per il sito internet e la web tv
ROMA – L’assemblea dei redattori del quotidiano “Il Messaggero” giudica inaccettabile l’annuncio di 33 esuberi e la conseguente attivazione della procedura di mobilità ex legge 223/91 per il personale poligrafico. I giornalisti del quotidiano romano…
Il Cdr apre una campagna per ottenere il cambiamento radicale del piano presentato da Rcs MediaGroup
Riuscita protesta contro le misure di austerity del Governo che coincide con la visita del presidente francese
ATENE (Grecia) – Continua la raffica di scioperi in Grecia contro le misure di austerity del governo. Ad astenersi dal lavoro sono oggi i giornalisti, che interomperanno le attività fino alle 6 di domani per protestare…
Con l’accordo firmato da azienda e sindacato per la cassa integrazione che riduce l’orario del 40 percento
REGGIO CALABRIA – Firmato l’accordo per la richiesta di cassa integrazione in deroga ai sette giornalisti dell’emittente televisiva Reggio TV, che aveva minacciato la riduzione del personale del 50 percento. Ieri sera, nella sede del…
Il segretario generale della Fnsi chiede un Piano straordinario per l’editoria che la politica non può considerare di serie B
ROMA – “La crisi, da oggi palese, del gruppo Rcs che prospetta, tra l’atro, 800 posti in meno tra Italia (640) e Spagna, rende evidente per tutti che un settore rilevante dell’industria italiana cui è…
L’Assostampa Friuli Venezia Giulia denuncia il grave stato di crisi tra mancanza fondi e indagini della Guardia di Finanza
TRIESTE – L’Assostampa Friuli Venezia Giulia, presieduta da Carlo Muscatello, denuncia il grave stato di crisi della stampa italiana in lingua slovena. Tra i giornali e periodici cosiddetti di idee che rischiano la chiusura, ci…
Proclamati 10 giorni di sciopero. Solo le dimissioni del Papa inducono i giornalisti di Corriere e Gazzetta a non fermarsi subito
Sabina Rosset MILANO – Rcs MediaGroup ha comunicato ai rappresentanti sindacali 800 esuberi, 640 in Italia e i restanti in Spagna, la messa in vendita di dieci periodici e il trasferimento del Corriere della Sera…
L’agenzia de “Il Sole 24 Ore” vorrebbe passare dall’attuare 9 al 35 percento, ma i redattori non ci stanno
Il sindacato dei giornalisti richiama l’attenzione dei vescovi su “Telechiara”, “La Difesa del Popolo“ e “Gente Veneta
L’accordo sottoscritto dal Sindacato dei giornalisti salva di tutti i posti di lavoro attraverso la riduzione delle giornate
LAMEZIA TERME (Catanzaro) – Lavorare meno per lavorare tutti. Lo storico slogan del sociologo francese Aznar Guy si concretizza, nel quotidiano regionale “Calabria Ora”, con il ricorso al contratto di solidarietà verticale (intere giornate non…
Il giudice del lavoro di Milano ha dato ragione a Paola Ciccioli, licenziata a marzo con l’accusa di aver offeso Mulè