La denuncia dell’Unci sarda: ad Orosei e ad Alghero due colleghi “intimiditi e malmenati per aver riportato dei fatti”
La denuncia dell’Unci sarda: ad Orosei e ad Alghero due colleghi “intimiditi e malmenati per aver riportato dei fatti”
Solidarietà dell’Unci a Sebastiano La Fata che stava riprendendo la seduta per confezionare un servizio di cronaca
Pagina nera per il Senato. L’Unci: “Necessaria una reazione vigorosa. A cominciare dallo sciopero di lunedì”
ROMA – Una reazione immediata e rigorosa di tutto il giornalismo italiano per condannare la pagina nera scritta oggi dal Senato che, con un voto dell’Aula ha approvato una modifica alla normativa sulla diffamazione a…
Solidarietà dell’Unci al cronista de “La Stampa” vittima di minacce e insulti in redazione da parte di un gruppo di studenti
TORINO – L’Unione Nazionale Cronisti Italiani, presieduta da Guido Columba, esprime solidarietà al collega del quotidiano “La Stampa”, Massimo Numa, vittima delle minacce e degli insulti di un gruppo di sedicenti studenti che, nella giornata…
Gabriele Piccardo stava documentando le condizioni in cui si trovano i giardini pubblici finiti in mano a balordi e spacciatori
I cronisti rinnovano la Giunta Esecutiva e respingono ogni strumentale collegamento con il problema intercettazioni
ROMA – “Per risolvere il problema della diffamazione a mezzo stampa il rimedio principe deve essere la rettifica, fatta secondo i termini previsti dalla legge. Nel caso di inadempienza deve entrare in azione un organismo…
Incendio doloso danneggia le apparecchiature dell’emittente di Pino Maniaci. Danni per 25 mila euro
Il presidente dei cronisti siciliani, Leone Zingales, replica alle gravi accuse del presidente della Regione
PALERMO – I giornalisti fanno il proprio mestiere, spesso in condizioni difficili, e non certo “lotta politica o operazioni di killeraggio”. Lo ha dichiarato il presidente dell’Unci Sicilia, Leone Zingales, replicando alle dichiarazioni del presidente…
Assostampa e Gruppo Cronisti liguri: “Evidentemente per alcuni responsabili non è bene che i media raccontino”
Piena solidarietà di Assostampa e Unci Toscana ai colleghi Santini, Celli e Stefani: “Si faccia luce in tempi rapidi”
Il giornalista gambizzato dalle Br: “Mio figlio ha deciso di fare il carabiniere quando mi ha visto in fin di vita”
Il portavoce dell’Idv: “Ricordo con gratitudine tutti i giornalisti assassinati dalle mafie”. Oggi la Giornata della Memoria
Si fa un gran parlare, in questi giorni, di antipolitica: i primi ad alimentarla sono stati gli amministratori di Anzio
Una lettera anonima intima al giornalista di lasciare Partinico. Solidarietà dell’Unione Cronisti
PARTINICO (Palermo) – Pino Maiaci, direttore di Telejato, ha denunciato ai carabinieri di avere ricevuto una lettera contenente minacce del tipo “Hai rovinato un paese. Devi andare via da Partinico”.