L’amministratore spiega che “l’intero bouquet di canali tv non è visibile su Reggio Calabria” perché le frequenze sono in “triplex”

Gs Channel, Recupero: “Ecco perchè non ci vedete”

REGGIO CALABRIA – Gs Channel radiotelevisione di Reggio Calabria ringrazia tutti i telespettatori che in questi mesi continuano ad inviare centinaia e centinaia di email e a chiamare presso i centralini lamentando di non ricevere…

Leggi tutto

Il dibattito sulla sospensione delle trasmissioni e la ristrutturazione “radicale” della tv di Stato durerà almeno 2 giorni

Grecia: oggi in Parlamento il ddl sulla Ert

ATENE (Grecia) – Si apre oggi al Parlamento ellenico il dibattito sul disegno di legge che prevede la sospensione delle trasmissioni della televisione pubblica (Ert) e la sua ristrutturazione “radicale”, con il licenziamento di una…

Leggi tutto

La Corte di giustizia ha stabilito che “il legislatore nazionale può fissare limiti ai tempi, diversi per tv a pagamento o in chiaro”

L’Europa rigetta il ricorso di Sky sui “tetti” alla pubblicità in tv

LUSSEMBURGO (Lussemburgo) – La Corte europea di giustizia ha definito “un principio conforme al diritto europeo” il decreto Romani sui tetti alla pubblicità in televisione, che stabilisce limiti sugli spot più rigidi per le tv…

Leggi tutto

La Federazione della stampa chiede “provvedimenti equi, mirati allo sviluppo e alla crescita” e a tutela di centinaia di lavoratori

Radiotv locali, la Fnsi: “Basta tagli, intervenga il Parlamento”

ROMA – In una fase economica in cui è ormai chiara a tutti la necessità di sostenere le imprese e l’occupazione per contrastare la recessione appare incomprensibile che vengano dichiarati inammissibili gli emendamenti presentati in…

Leggi tutto

E’ polemica dopo le dichiarazioni del presidente della Camera che plaude alla cancellazione dello storico Concorso sulla Rai

No alla donna oggetto, ma davvero Miss Italia è il problema?

Emanuela Vinai ROMA – Miss o non miss? Questo è il problema. Se sia più nobile continuare a rassegnarsi alla vetusta passerella pur fatta vessillo, oppure porre fine all’indecoroso spettacolo della bellezza muliebre che sfila…

Leggi tutto

Anche nei palinsesti autunnali prevalgono i programmi di approfondimento giornalistico e i talk show sulla politica

Tv: dalla Rai a La 7 l’informazione regna sovrana

ROMA – Informazione regina dei palinsesti autunnali. Le casse vuote delle emittenti, messe a dura prova dal calo a doppia cifra della pubblicità, spingono a preferire i talk show, soprattutto in stagioni politicamente turbolente, ai…

Leggi tutto

Il dg di Rai Pubblicità Piscopo: “Un format multimediale e interattivo che ha fatto bene al mercato pubblicitario e all’azienda”

Rai: “Carosello Reloaded, un clamoroso successo”

ROMA – “Carosello Reloaded ha fatto bene al mercato pubblicitario e alla Rai”. Lo ha dichiarato Fabrizio Piscopo, direttore generale di Rai Pubblicità, al termine della prima stagione di messa in onda su Rai1 alle 21.10…

Leggi tutto

Saranno lasciati a casa dal 30 settembre, per gli altri ferie forzate. L’Assostampa Fvg: “Ma a Padova allestiscono nuovi studi”

Chiude Tv7 Triveneta, licenziati 3 giornalisti

TRIESTE – L’Assostampa Fvg denuncia la chiusura della redazione regionale dell’emittente Tv7 Triveneta ed è al fianco dei tre giornalisti licenziati. La situazione: agenzia stampa Ansa staccata, ferie forzate per tutti e lettera di licenziamento…

Leggi tutto

Per Berlusconi jr “alla fine, se in Italia esiste una giustizia, tutto finirà in nulla”. E intanto “guardiamo anche all’estero”

Processo Mediaset, Piersilvio: “Nessun impatto sull’azienda”

MILANO – “Stiamo guardando anche all’estero. Nei paesi dove c’è crescita. Se ci fossero occasioni, coglieremo l’opportunità”. Lo afferma in una intervista al Sole 24 Ore Piersilvio Berlusconi, spiegando che si tratta per ora “di…

Leggi tutto

Sospensione dei lavori all’indomani della decisione della Cassazione di calendarizzare l’udienza del processo Mediaset

Diritti tv: il Pdl blocca il Parlamento e scoppia la rissa

ROMA – Governo sull’orlo della crisi all’indomani della decisione della Cassazione di calendarizzare per il 30 luglio l’udienza del processo Mediaset. Sono infatti stati sospesi i lavori alla Camera e al Senato, così come richiesto…

Leggi tutto