L’importanza di valorizzare e tutelare la professione giornalistica soprattutto nel settore agroalimentare

L’Arga Calabria punta sull’informazione “di qualità”

REGGIO CALABRIA – Valorizzare e tutelare la professione giornalistica esercitata nei settori dell’agricoltura, dell’alimentazione, dell’ambiente, del territorio, delle foreste, della pesca e delle energie rinnovabili. Queste le finalità di Arga Calabria, gruppo di specializzazione del…

Leggi tutto

All’ordine del giorno l’attività del gruppo di specializzazione della Fnsi e l’elezione dei delegati al Congresso Unaga

Domani l’assemblea dell’Arga Calabria

REGGIO CALABRIA – E’ convocata per domani, lunedì 5 agosto, alle ore 11, l’Assemblea dell’Arga Calabria, gruppo di specializzazione del Sindacato Giornalisti della Calabria, al quale aderiscono i giornalisti, professionali e collaboratori, iscritti alla Fnsi…

Leggi tutto

Dietro-front del presidente della Giunta Regionale della Calabria due giorni dopo aver mostrato i “muscoli” ai giornalisti

Scopelliti: dal “chiodo fisso” alla strambata

REGGIO CALABRIA – “Ho detto soltanto di avere letto sul blog di un noto giornalista della presenza di un’attività d’indagine che, peraltro, ho risaputo, senza seguito. Non vorrei però che oltre, oltre ad un circolo vizioso che ha interessato…

Leggi tutto

Dal 1 al 31 agosto si fermeranno le attività nella sede di Reggio, non il giornale online. In scadenza Dis e comunicazione dei redditi

Sindacato Giornalisti: uffici chiusi anche in Calabria

REGGIO CALABRIA – Come già annunciato, in ambito nazionale, dalla Fnsi, anche gli uffici del Sindacato Giornalisti della Calabria resteranno chiusi nel mese di agosto. A partire, dunque, da giovedì 1 agosto saranno sospese le…

Leggi tutto

Carlo Parisi (Fnsi): “Questura e Procure chiariscano o smentiscano le gravi affermazioni del presidente della Giunta Regionale”

Giornalisti: fare luce sul “chiodo fisso” di Scopelliti

REGGIO CALABRIA – “C’è una informativa della Squadra Mobile di Reggio Calabria, che è stata depositata, sulla gestione dell’informazione da parte di alcuni giornalisti, credo cinque o sei, che fanno informazione in maniera poco corretta”.…

Leggi tutto

Addetta stampa del Consiglio regionale, 38 anni, è stata eletta la prima volta nel 2009. Con lei Cambareri e Travierso

Casagit Calabria: Luisa Lombardo confermata fiduciario

REGGIO CALABRIA – E’ Luisa Lombardo il fiduciario per la Calabria della Casagit, la Cassa autonoma di assistenza integrativa dei giornalisti italiani, per il quadriennio 2013-2017. Una conferma per la collega, 38 anni, addetta stampa del…

Leggi tutto

Carlo Parisi (Fnsi): “Gravissima intimidazione nei confronti di quanti, in Calabria, non hanno alle spalle grandi gruppi editoriali”

Incendio a Crotone Ok, attentato alla libera informazione

CROTONE – “L’origine dolosa dell’incendio appiccato all’ingresso della redazione dei settimanali crotonesi il Krò, il Rossoblù, Per lavorare e Crotone Ok editi dall’Editoriale Briefing, rappresenta una gravissima intimidazione nei confronti di quanti si affannano a fare…

Leggi tutto

Parisi (Fnsi): “Sulla stabilizzazione del giornalista, il Sindacato Giornalisti della Calabria è stato sempre attivo ed efficiente”

“Caso Campanella”, colpevole silenzio dell’Asp di Cosenza

COSENZA – “La vigente legge regionale 12/2013, oltre alle pronunce di subordinazione effettuate dall’Inpgi e dal Nucleo dei Carabinieri dell’Ufficio Provinciale del Lavoro, rendono ancora più complessa la questione di Mario Campanella, a cui dal 2008 l’Asp di Cosenza…

Leggi tutto

Un grave lutto ha colpito il vice caporedattore della Tgr Rai Calabria, consigliere nazionale della Fnsi e dell’Odg

Morta la mamma del giornalista Andrea Musmeci

REGGIO CALABRIA – Un grave lutto ha colpito il giornalista Andrea Musmeci, vice caporedattore della Tgr Calabria della Rai. E’ morta oggi la madre, Elda Marino. La notizia dell’improvvisa scomparsa ha raggiunto il giornalista, impegnato…

Leggi tutto

Il sindaco di Bivongi si difende: “Calabria Ora ha ignorato la mia replica”. Il manifesto, però, avrebbe dovuto evitarlo

Le rettifiche vanno pubblicate, ma non gli insulti

BIVONGI (Reggio Calabria) – In riferimento all’articolo “Manifesto del sindaco contro giornalista di Calabria Ora”, relativo alla spiacevole vicenda che ha visto protagonista il corrispondente Antonio Baldari, il sindaco di Bivongi, Felice Valenti, ci segnala…

Leggi tutto

La giornalista calabrese tra i 40 parlamentari della Commissione Bilaterale. Congratulazioni da Parisi (Fnsi) e Soluri (Odg)

Vigilanza Rai: Fico presidente, Dalila Nesci componente

ROMA – Roberto Fico dei Movimento 5 Stelle è il nuovo presidente della Commissione di Vigilanza della Rai. E’ stato eletto dalla Commissione bicamerale con 29 voti su 37 presenti. Un voto ciascuno hanno riportato Augusto…

Leggi tutto

Seminario ”Dal giornalismo tradizionale a quello digitale”, all’Università di Messina, con il vicesegretario della Fnsi, Carlo Parisi

La libertà di stampa? Affrancarsi da bisogno e ignoranza

Laura Simoncini MESSINA – Secondo i calcoli di Philip Meyer, studioso dell’editoria americana, l’ultima sgualcita copia su carta del “New York Times” sarà acquistata nel 2043. Pessimistica si è rivelata invece la tesi dell’editore, Arthur…

Leggi tutto