Il segretario della Federazione nazionale della stampa: “Piena e attiva solidarietà ai colleghi da otto mesi senza stipendio”

Rete Kalabria, Siddi: “Situazione intollerabile, la Fnsi è con voi”

ROMA – Piena e attiva solidarietà ai colleghi di Rete Kalabria che, da oggi, hanno cominciato tre delle dieci giornate di sciopero per protestare contro il Gruppo Pubbliemme. Nonostante le promesse continue, l’editore sta lasciando…

Leggi tutto

Il vicesegretario della Fnsi, Carlo Parisi, ed il fiduciario di redazione Cristina Iannuzzi chiedono l’intervento del Prefetto

Rete Kalabria: da oggi i primi 3 giorni di sciopero

VIBO VALENTIA – I giornalisti di “Rete Kalabria” stanno attuando, dalle 14 di oggi alle 14 di lunedì 25 novembre, le prime tre delle dieci giornate di sciopero proclamato per rivendicare il pagamento degli stipendi…

Leggi tutto

Le segretarie provinciali Cgil-Slc: “Faremo di questa vertenza un vero protagonismo di cui il lavoro locale ha bisogno”

Rete Kalabria, la Cgil: “Non si vince sulla pelle dei lavoratori”

VIBO VALENTIA – Quando alcuni audaci talenti del giornalismo locale descrivono le passioni del proprio mestiere e ne attribuiscono alla stampa ed alla televisione un ruolo strategico a complemento dell’accurato sviluppo di un territorio, è…

Leggi tutto

Il consigliere regionale: “Mi associo idealmente ai giornalisti in agitazione. Auspico un intervento risolutivo della proprietà”

Rete Kalabria, Giamborino (Pd): “Rivendicazioni legittime”

VIBO VALENTIA – Nell’esprimere la mia vicinanza e solidarietà ai giornalisti ed al personale dell’informazione in agitazione nei confronti della proprietà per la mancata corresponsione di diverse mensilità di stipendio, mi associo idealmente alle loro…

Leggi tutto

Il segretario provinciale di Vibo Valentia del Partito Democratico: “L’auspicio è che la vertenza si risolva presto e positivamente”

Rete Kalabria, Mirabello (Pd): “Solidali con tutti i lavoratori”

VIBO VALENTIA – Il Partito Democratico della provincia di Vibo Valentia è vicino ai giornalisti di rete Kalabria, che stanno battendosi per il sacrosanto diritto al lavoro ed alla retribuzione. Siamo solidali con tutti i…

Leggi tutto

Il consigliere regionale: “Inaccettabile che chi si propone come garante di una libera informazione sia costantemente mortificato”

Rete Kalabria, Grillo (Pdl): “Il lavoro va tutelato e retribuito”

REGGIO CALABRIA – Non è accettabile che chi ogni giorno si propone come garante di una libera informazione venga costantemente mortificato nell’esercizio della propria attività. Ragione per cui intendo esprimere la mia sincera vicinanza ai…

Leggi tutto

Il segretario generale Cavallaro: “Bene ha fatto la Fnsi, attraverso Carlo Parisi, a porsi a capo della denuncia”

Rete Kalabria, la Cisal: “Piena solidarietà ai giornalisti”

VIBO VALENTIA – Esordio col piede sbagliato quello dell’editore di Publiemme nel mondo della emittenza televisiva che acquista Rete Kalabria e mette subito in crisi l’impegno, l’abnegazione e la qualità del lavoro svolto dai giornalisti di…

Leggi tutto

Da 8 mesi senza stipendio, i redattori dell’emittente entrano in stato di agitazione e minacciano il blocco dell’informazione

Rete Kalabria: i giornalisti proclamano 10 giorni di sciopero

VIBO VALENTIA – “Non è tutto oro quello che luccica. A Rete Kalabria i giornalisti non ricevono lo stipendio da otto mesi e, nonostante le reiterate promesse, il Gruppo Pubbliemme, che ha acquisito l’emittente televisiva di…

Leggi tutto

Cristina Iannuzzi fiduciario di redazione dell’emittente televisiva regionale della Pubbliemme di Vibo Valentia

Eletta la rappresentanza sindacale di Rete Kalabria

VIBO VALENTIA – E’ la giornalista Cristina Iannuzzi, 36 anni, la prima rappresentante sindacale dell’emittente televisiva “Rete Kalabria” di Vibo Valentia. L’Assemblea dei giornalisti, riunitasi ieri sera all’Hotel 501 del capoluogo vibonese, l’ha eletta Fiduciario…

Leggi tutto

Il Tribunale di Cosenza ordina il reitegro della giornalista Luciana De Luca. Carlo Parisi (Fnsi): “Un’odissea durata quasi 5 anni”

Illegittimo trasferimento al Quotidiano della Calabria

COSENZA – Il Tribunale di Cosenza ha dichiarato illegittimo il trasferimento della giornalista Luciana De Luca, ordinando alla Finedit di reintegrarla, nelle sue mansioni di caposervizio, nella redazione di Cosenza de “Il Quotidiano della Calabria”…

Leggi tutto

Maria Luisa Franzò era vedova dello storico corrispondente della “Gazzetta del Sud” da Roccella Jonica, Gianni Lupis

Morta la madre del giornalista Antonello Lupis

ROCCELLA JONICA (Reggio Calabria) – Grave lutto in casa dei giornalisti Antonello Lupis e Stefania Parrone, corrispondenti del quotidiano “Gazzetta del Sud” da Roccella Jonica. Dopo una lunga malattia, ieri mattina all’Ospedale di Locri, si…

Leggi tutto

L’abbraccio dei giornalisti calabresi al collega, consigliere regionale del Sindacato Giornalisti e consigliere nazionale Casagit

E’ morto il padre di Pier Paolo Cambareri

VIBO VALENTIA – Un grave lutto ha colpito il giornalista Pier Paolo Cambareri, caposervizio del quotidiano “l’Ora della Calabria”, consigliere regionale del Sindacato Giornalisti della Calabria e consigliere nazionale della Casagit. E’ morto, a 75…

Leggi tutto