Domani a San Marcello per approvare i bilanci dell’Ordine e festeggiare gli “anziani”
Domani a San Marcello per approvare i bilanci dell’Ordine e festeggiare gli “anziani”
Dal 30 marzo al 2 aprile, a Trento, un forum in collaborazione con la Fnsi e l’Ordine dei giornalisti
Domani premi ai colleghi con 40 anni di iscrizione e diplomi ai neoprofessionisti
Il 4 maggio a Benevento la premiazione del concorso nazionale giunto all’8ª edizione
Su 216 domande, solo 52 in regola. Altre 164 dovranno essere perfezionate prima del 5 aprile
ROMA – La Segreteria del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha reso noto l’elenco degli ammessi alla 107ª sessione d’esami di idoneità per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. Su 216 candidati, che hanno presentato la domanda,…
Appello al governo, ai parlamentari, ai cittadini, contro ogni bavaglio e progetto di censura
ROMA – Il diritto dei cittadini ad essere informati correttamente non può essere negato invocando il diritto alla privacy. I giornalisti italiani ribadiscono il loro “no” a progetti di censura e snaturamento della professione –…
L’assemblea annuale festeggerà l’anniversario domenica a Perugia
Si è spento a 80 anni uno dei promotori dell’autonomia dall’Ordine Interregionale del Lazio
ISERNIA – Il giornalismo molisano perde uno dei suoi figli migliori. E’ morto Gianni Trivellini, 80 anni, giornalista dal 1966 e tra i promotori dell’Ordine del Molise ottenuto grazie alla conquistata autonomia da quello del…
Iacopino (Odg): “L’Agcom segnala 400 programmi suscettibili di sanzioni disciplinari”
BARI – “Noi giornalisti abbiamo una responsabilità gravissima, quella di esserci trasformati troppo spesso in buche delle lettere agendo come burattini in mano a burattinai disinvolti”. Lo ha detto, parlando anche del caso Avetrana, il…
Il presidente dell’Odg Lombardia indignata dal “sondaggio” sulle giornaliste
Ordine dei giornalisti e Associazione Stampa Toscana chiedono il ritiro del bando
“Tesoriere di ferro” dell’Ordine nazionale e consigliere nazionale della Fnsi
Il direttore editoriale di Libero afferma che sul “caso Boffo” oggi sarebbe più prudente
ROMA – “Dopo aver fatto quest’esperienza, se tornassi indietro è chiaro che sarei più prudente”. Così il direttore editoriale di Libero, Vittorio Feltri, nella trasmissione “Otto e Mezzo”, ieri sera su La7, ha risposto a…
Organizzato dall’Ordine dei giornalisti della Puglia con lo Stato Maggiore della Difesa italiana