“Un professionista può fare il docente di flauto a Campobasso, ma non di lettere e storia ad Ancona”

Ordine dei giornalisti, due pesi e due misure

Franco Abruzzo (presidente emerito dell’Odg della Lombardia) MILANO – Accade anche questo nell’ambito dell’Ordine nazionale dei Giornalisti. Campobasso: professionista e docente di flauto è possibile. Ancona: professionista e docente di letteratura italiana e storia non è possibile.…

Leggi tutto

Ad Alghero insieme all’Assostampa contro la violenza. Procedimento disciplinare nei confronti di Simone Paini

Odg Sardegna: Filippo Peretti confermato presidente

CAGLIARI – Il giornalista professionista Filippo Peretti è stato confermato presidente dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna. Il Consiglio dell’Ordine, nel corso della prima riunione dopo le recenti elezioni, ha eletto alla vice presidenza il pubblicista…

Leggi tutto

Regione, Assostampa e Odg hanno dato vita ad un incontro che si è svolto a Perugia

Umbria: insieme contro il precariato giornalistico

PERUGIA – Azioni positive per contrastare il precariato giornalistico, qualità dell’informazione locale, formazione e aggiornamento, contributi pubblici per le aziende editoriali legati all’applicazione dei contratti giornalistici, incentivi e facilitazioni per le iniziative imprenditoriali avviate da…

Leggi tutto

Antonio Ingroia commenta la sua iscrizione all’Ordine di Sicilia. Arena: “Altro che cancellare l’elenco”

“Il magistrato pubblicista potrà aiutare i giornalisti”

PALERMO – Come pubblicato sabato scorso da “Giornalisti Calabria”, il procuratore aggiunto di Palermo, Antonio Ingroia, è stato iscritto nell’Elenco Pubblicisti dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia. Collaboratore della testata “I love Sicilia” e del quotidiano…

Leggi tutto

ll procuratore aggiunto di Palermo il 18 maggio scorso è stato iscritto all’Ordine di Sicilia

Il pm Antonio Ingroia è giornalista pubblicista

ROMA – Il pubblico ministero di Palermo, Antonio Ingroia, 53 anni, è diventato giornalista pubblicista. Lo ha reso noto il consigliere nazionale Pierluigi Roesler Franz, evidenziano che l’iscrizione del magistrato nell’Elenco Pubblicisti dell’Ordine dei giornalisti…

Leggi tutto

Dal 20 al 22 giugno schema all’esame del Consiglio nazionale dell’Ordine. Abruzzo: “Umiliati dal duo Monti-Severino”

“Governo Gattopardo”, giornalisti esclusi dalla riforma

ROMA – Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti sarà chiamato ad esaminare, i prossimi 20, 21 e 22 giugno, lo schema di Decreto del Presidente della Repubblica recante “Riforma degli ordinamenti professionali in attuazione dell’articolo 3,…

Leggi tutto

Il Club di Castrovillari premia il giornalista pubblicista, consigliere dell’Odg nazionale, alla guida del Circolo Stampa Pollino-Sibaritide

A Cosimo Bruno il “Premio Pino Loricato” del Rotary

CASTROVILLARI (Cosenza) – E’ andato al pubblicista Cosimo Bruno il “Premio Pino Loricato” per il giornalismo, edizione 2012, promosso dal Rotary Club Castrovillari “I Pulinit del Pollino”, Distretto 2100. A consegnarglielo, “quale riconoscimento alla professione di…

Leggi tutto

Solidarietà dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria al collega vittima di una grave intolleranza verbale

Il giornalista Carlo Ceraso minacciato a Spoleto

SPOLETO (Perugia) – L’Ordine dei giornalisti dell’Umbria esprime solidarietà al collega Carlo Ceraso, direttore di “Tuttoggi.info”, in ordine ad un episodio di grave intolleranza verbale con aggravio di minacce che lo ha recentemente visto vittima,…

Leggi tutto

Promosso dall’Ordine regionale e dall’Istituto di ricerca informazione statistica, si terrà a San Benedetto dal 16 al 20 luglio

Nelle Marche un “corso residenziale” di cultura giornalistica

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (Ascoli Piceno) – L’Istituto italiano ricerca informazione statistica (Iiris), in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti delle Marche, organizza un “Corso residenziale di cultura giornalistica” che si svolgerà a San Benedetto dal…

Leggi tutto

Il 21 giugno, a Lanciano, la presentazione in occasione del Consiglio regionale dell’Odg d’Abruzzo

Premio nazionale giornalistico “Ilaria Rambaldi”

LANCIANO (Chieti) – Nasce, in Abruzzo il Premio nazionale giornalistico “Ilaria Rambaldi”, studentessa morta sotto le macerie del terremoto de L’Aquila. Poche ore dopo il terremoto che l’ha uccisa, Ilaria Rambaldi avrebbe consegnato la sua…

Leggi tutto