L’Assostampa presenta un esposto di Dario Fidora all’Ordine: “Precariato e compensi iniqui sono la regola, non l’eccezione”
L’Assostampa presenta un esposto di Dario Fidora all’Ordine: “Precariato e compensi iniqui sono la regola, non l’eccezione”
Il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, alla IX edizione del Premio. Colimoro: “Voleva essere un giornalista, non un eroe”
NAPOLI – Maria Falcone per il libro “Giovanni Falcone, un eroe solo”, scritto con Francesca Barra, e Bruno De Stefano per il libro “Giancarlo Siani, passione e morte di un giornalista”, sono i vincitori del IX…
A Bologna, su iniziativa dell’Odg, cinque lezioni sulle trasformazioni dell’idioma italiano dall’Unità d’Italia a oggi
L’Odg della Lombardia sul rischio, per l’attuale direttore de “Il Giornale”, di finire in galera per 14 mesi
Vittima di una violenta aggressione verbale da parte del presidente del Parma Calcio, Tommaso Ghirardi
Costanza Esclapon nominata al posto di Paglia, in pensione. Tucci (Odg): “Con tanti giornalisti disoccupati...”
Giovedì 27 settembre l’inaugurazione degli uffici di via Piave, ad Aosta, sede anche di Inpgi e Casagit
Il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti chiede gli atti alla Procura per “accertare eventuali violazioni dei propri iscritti”
Il 24 settembre, a Matera, un convegno sulle ricadute nello svolgimento quotidiano del lavoro giornalistico
MATERA – Cosa è la corretta informazione? Come la si realizza? Con quali strumenti e qual è il fruitore di riferimento? Sono queste alcune delle domande che saranno al centro dei lavori del convegno in…
I progetti di legge sulla “Equità retributiva del lavoro giornalistico”. Finora testi brevi ma tempi lunghi. Martedì riprende l’iter
Dario Fidora ROMA – Martedì prossimo, 18 settembre, dovrebbe riprendere l’iter per l’esame della normativa sull’equo compenso giornalistico. La trattazione congiunta dei due disegni di legge sul tema, a firma rispettivamente del senatore Lannutti (Idv)…
Se n’è andato in punta di piedi uno dei protagonisti della storia del sindacato dei giornalisti e della professione
E’ il monito di Onu e Oms, ribadito dall’Assostampa del Friuli Venezia Giulia dopo lo straziante caso della dodicenne a Trieste
TRIESTE – Dopo lo strazio e gli interrogativi suscitati a Trieste dal suicidio di una ragazza di dodici anni, ma anche dopo le polemiche seguite al risalto, secondo alcuni eccessivo, dato alla notizia dal quotidiano…
E’ morto ieri, a 66 anni, il presidente del Consiglio regionale, giornalista pubblicista dal 2003
Gli sviluppi dell’inchiesta e le decisioni del Consiglio regionale dell’Ordine dell’Emilia-Romagna