L’Assostampa presenta un esposto di Dario Fidora all’Ordine: “Precariato e compensi iniqui sono la regola, non l’eccezione”

Giornalisti: “Carta di Firenze violata in tutta la Sicilia”

Dario Fidora PALERMO – I temi dell’equo compenso e della precarizzazione del lavoro giornalistico sono un elemento ineludibile nel dibattito all’interno della categoria. Non solo per la sempre più disastrosa situazione occupazionale ma per il futuro…

Leggi tutto

Il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, alla IX edizione del Premio. Colimoro: “Voleva essere un giornalista, non un eroe”

“Siani, memoria attiva per legalità e libertà d’informazione”

NAPOLI –  Maria Falcone per il libro “Giovanni Falcone, un eroe solo”, scritto con Francesca Barra, e Bruno De Stefano per il libro “Giancarlo Siani, passione e morte di un giornalista”,  sono i vincitori del IX…

Leggi tutto

Vittima di una violenta aggressione verbale da parte del presidente del Parma Calcio, Tommaso Ghirardi

Odg e sindacato al fianco del giornalista Gabriele Majo

BOLOGNA – Il presidente dell’Ordine dei giornalisti di Bologna, Gerardo Bombonato, e la presidente dell’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna, Serena Bersani, esprimono solidarietà al collega Gabriele Majo fatto segno di una violenta aggressione verbale da parte del…

Leggi tutto

Il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti chiede gli atti alla Procura per “accertare eventuali violazioni dei propri iscritti”

Regione Lazio, anche l’Odg vuole vederci chiaro

ROMA – Il consiglio dell’Ordine dei giornalisti del Lazio, riguardo all’inchiesta della magistratura sulle eventuali responsabilità inerenti la Regione Lazio, ha inviato alla Procura della Repubblica la richiesta degli atti relativi a giornalisti e

Leggi tutto

I progetti di legge sulla “Equità retributiva del lavoro giornalistico”. Finora testi brevi ma tempi lunghi. Martedì riprende l’iter

Giornalisti: l’equo compenso prossimo venturo

Dario Fidora ROMA – Martedì prossimo, 18 settembre, dovrebbe riprendere l’iter per l’esame  della normativa sull’equo compenso giornalistico. La trattazione congiunta dei due disegni di legge sul tema, a firma rispettivamente del senatore Lannutti (Idv)…

Leggi tutto

Se n’è andato in punta di piedi uno dei protagonisti della storia del sindacato dei giornalisti e della professione

Gastone Favero, il giornalismo ricorda un Uomo Onesto

Gino Falleri ROMA – Se ne è andato con assoluta discrezione, l’ultimo mercoledì di agosto, il 29, di sera e a Roma. La sua professionalità, la sua personalità ricca di una grande carica umana non può…

Leggi tutto

E’ il monito di Onu e Oms, ribadito dall’Assostampa del Friuli Venezia Giulia dopo lo straziante caso della dodicenne a Trieste

Suicidi: “Un’informazione responsabile da parte dei media”

TRIESTE – Dopo lo strazio e gli interrogativi suscitati a Trieste dal suicidio di una ragazza di dodici anni, ma anche dopo le polemiche seguite al risalto, secondo alcuni eccessivo, dato alla notizia dal quotidiano…

Leggi tutto

E’ morto ieri, a 66 anni, il presidente del Consiglio regionale, giornalista pubblicista dal 2003

La Val d’Aosta piange Alberto Cerise

AOSTA – “Durante la sua attività politica nei diversi e prestigiosi incarichi, ha sempre dimostrato attenzione e sensibilità al mondo della comunicazione e dell’informazione”. Così il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Valle d’Aosta, Pier Paolo…

Leggi tutto

Gli sviluppi dell’inchiesta e le decisioni del Consiglio regionale dell’Ordine dell’Emilia-Romagna

Interviste a pagamento: l’Odg convoca 4 giornalisti

BOLOGNA – Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna si è riunito oggi per discutere e adottare decisioni sulla vicenda delle “Interviste tv a pagamento’’ dopo l’apertura dell’istruttoria avviata nel consiglio straordinario del 24 agosto scorso.…

Leggi tutto