CATANZARO – “Nessuno può pensare di condizionare la libertà di stampa e l’impegno coerente dei giornalisti, per questo esprimiamo solidarietà e sostegno al collega Salvatore Taverniti, a cui la scorsa notte ignoti delinquenti hanno incendiato
|
||
Sindacato e Odg Calabria al fianco del collega: “Si faccia luce sul gesto inqualificabile”
CATANZARO – “Nessuno può pensare di condizionare la libertà di stampa e l’impegno coerente dei giornalisti, per questo esprimiamo solidarietà e sostegno al collega Salvatore Taverniti, a cui la scorsa notte ignoti delinquenti hanno incendiato Proposta di legge regionale: Carlo Parisi (Fnsi): “Calabria ancora apripista in Italia”
Da sinistra: Michele Albanese, Carlo Parisi, Sebi Romeo e Giuseppe Soluri CATANZARO – È stata presentata, nella sede delle Regione Calabria a Catanzaro, la proposta di legge “Fondo di solidarietà per i giornalisti vittime di intimidazioni” a firma di Sebi Romeo, capogruppo Pd al Consiglio regionale della Calabria. All’incontro con i giornalisti, Già rettore del Santuario di Paola, poi di Pizzo, giornalista pubblicista, aveva 58 anni
Padre Rocco Benvenuto PIZZO (Vibo Valentia) – È scomparso prematuramente, a soli 58 anni, Padre Rocco Benvenuto. Comunicatore per vocazione, ha curato la pubblicazione di vari periodici dell’Ordine dei Minimi, al quale apparteneva, e sin dal 1992 era iscritto all’Ordine dei giornalisti della Calabria, nell’elenco pubblicisti.Già Rettore del Santuario di San Francesco Al Museo archeologico con Parisi (Fnsi), Moriga (Inpgi), Alvaro, Brunetti e Gallo
Parisi e Albanese (Fnsi): “Nelle piazze italiane contro i continui attacchi alla stampa”
REGGIO CALABRIA – Si svolgerà anche in Calabria domani, martedì 13 novembre, dalle ore 12 alle ore 13, il flash mob #GiùLeManiDall’Informazione, promosso dalla Federazione della Stampa Italiana e dal Sindacato Giornalisti della Calabria e aperto non soltanto ai giornalisti, ma anche a cittadini e associazioni che considerano l’informazione Partito dalla Calabria il “Giro d’Italia” sul nuovo contratto di lavoro. Tutti gli interventi
Da sinistra: Giuseppe Gulletta, Francesco Saverio Vetere, Raffaele Lorusso, Carlo Parisi, Raffaella Salamina, Mimma Iorio e Giancarlo Tartaglia nel Salone degli Specchi della Provincia di Cosenza (Foto Giorgio Belmonte/Giornalistitalia.it) COSENZA – Mai più “fantasmi” nel giornalismo online e della piccola editoria periodica. Un risultato, non più un auspicio, grazie alla sigla del Parisi, Soluri e Albanese a confronto con il procuratore di Reggio Calabria Bombardieri
Un uomo gli si è scagliato contro in una manifestazione in difesa dell’aeroporto
Danilo Ruberto CROTONE – È amareggiato Danilo Ruberto, giovane giornalista crotonese: durante una manifestazione contro la chiusura dell’aeroporto Sant’Anna di Crotone è stato aggredito verbalmente da uno dei partecipanti. Che, con fare minaccioso, si è diretto Mario Oliverio, presidente della Regione Calabria REGGIO CALABRIA – «È troppo comodo sparare nel mucchio senza assumersi la responsabilità delle proprie accuse. Se il presidente della Giunta regionale della Calabria, Mario Oliverio, ha le prove che “alcuni strumenti di informazione in Calabria sono stati costruiti per esercitare condizionamenti o per alimentare una L’8 settembre a Cosenza prima tappa del “Giro d’Italia” con un corso di formazione
Da sinistra, in alto: Raffaele Lorusso, Carlo Parisi e Francesco Saverio Vetere; in basso: Giuseppe Gulletta, Mimma Iorio, Giancarlo Tartaglia e Giuseppe Soluri COSENZA – Non poteva che essere la Calabria ad ospitare la prima tappa del “Giro d’Italia” che Fnsi e Uspi si apprestano ad intraprendere per presentare il primo contratto Parte da Nicola Gratteri la ricognizione di Fnsi e Odg in Calabria con Carlo Parisi, Michele Albanese e Giuseppe Soluri
Ordine e Sindacato dei giornalisti: “Basta con i veti ai giornalisti e le provocazioni”
CATANZARO – Ancora due casi assai sgradevoli capitati a danno di giornalisti. Il primo a Squillace, nel corso di una conferenza stampa di presentazione di una manifestazione artistica organizzata da una associazione privata col patrocinio del Comune. Nel corso della conferenza stampa il sindaco uscente di Squillace avrebbe rivolto alla giornalista pubblicista Lorella Per la prima volta dopo 30 anni sarà orfano del fondatore e presidente Cosimo Bruno
L’Odg Calabria bacchetta Concetta Stanizzi (Stalettì): “Così offende tutta la categoria”
L’Istituto comprensivo di Botricello porterà il nome della giornalista uccisa in Somalia
Ilaria Alpi BOTRICELLO (Catanzaro) – Si svolgerà domani, martedì 5 giugno, alle ore 9.30, la cerimonia di intitolazione dell’Istituto comprensivo di Botricello alla giornalista Ilaria Alpi, uccisa il 20 marzo 1994, insieme all’operatore Miran Hrovatin, in un agguato per le strade di Mogadiscio. La manifestazione è stata promossa dall’Istituto comprensivo di |
||
Copyright © 2023 Giornalisti Calabria - All Rights Reserved C.F. 80009210800 Powered by WordPress & Atahualpa |
Giornalisti: quando un sindaco spara nel mucchio
Da sinistra: il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Calabria, Giuseppe Soluri, e il sindaco di Stalettì, Concetta Stanizzi
CATANZARO – «“È tutta colpa della stampa”. Attaccare i giornalisti è diventato, di fatto, uno sport nazionale». Lo ricorda l’Ordine dei giornalisti della Calabria replicando al sindaco di Stalettì, Concetta Stanizzi, che «non ha
Leggi tutto…