Dal 2003 Cossiga era giornalista pubblicista e socio onorario del sindacato

Orgoglioso della sua tessera

Francesco Cossiga fu anche giornalista, orgoglioso della sua tessera, datata 20 ottobre 2003, ed in particolare del fatto che il documento riportasse per intero il suo nome, Francesco Maurizio Cossiga. Un vezzo tra i tanti,…

Leggi tutto

Tiziana Ferrario replica ad Italia Oggi: "Non ho mai rifiutato incarichi"

“La Rai è rimasta inadempiente”

Il 13 agosto, Italia Oggi ha pubblicato nella rubrica “Rai, servizio privato” con il titolo “Il caso Ferrario”, un pezzo nel quale mi si attribuisce di avere rifiutato incarichi assegnatimi dall’azienda dopo la mia rimozione…

Leggi tutto

Un contratto di giornalista per assicurare le tutele legali al capo di Wikileaks

La Svezia protegge Julian Assange

Pur avendo ammesso tranquillamente di non aver mai studiato per diventare giornalista, Julian Assange, il capo di Wikileaks, è stato “costretto” a diventarlo. Lo rileva Foxnews.com annunciando che un noto tabloid svedese, l’Aftonbladet, gli ha…

Leggi tutto

Il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, ricorda Francesco Cossiga

Fu paladino della libertà di stampa

ROMA (Asca) – “Politicamente un protagonista della vita italiana degli ultimi 60 anni, e in particolare un propulsore della nascita della seconda Repubblica.

Professionalmente (era giornalista pure lui, sia pure di fresca data, iscritto come pubblicista…

Leggi tutto

Famiglia Cristiana: "l'Italia affonda nella melma dei dossier e dei veleni"

Stanchi della politica degli stracci

“La politica degli stracci” è il titolo dell’editoriale di “Famiglia Cristiana, in edicola da domani. Ad anticiparlo è stato, oggi, il sito del settimanale cattolico, www.famigliacristiana.it, che dedica il “Primopiano” del n. 34 del giornale…

Leggi tutto

La Presidenza del Consiglio parla di "contagioso virus di mezz'agosto"

Il Governo smentisce la Repubblica

ROMA – “È passato Ferragosto, ma la Repubblica insiste nella sua campagna di attribuire frasi e giudizi che il Presidente Berlusconi non ha mai pronunciato, stavolta, nei confronti del Capo dello Stato”. La Presidenza del…

Leggi tutto

Alle 23.45 Raitre ripercorre la storia del più grande giornalista italiano

Montanelli, una vita controcorrente

Nel ciclo di “Correva l’anno” dedicato alle grandi personalità del XX secolo non poteva mancare la figura di Indro Montanelli. La puntata in onda su Rai3, stasera alle 23.45, vedrà protagonista un grande giornalista che…

Leggi tutto

Maggiorazioni e riposo compensativo a chi presta eccezionalmente servizio

Giornalisti al lavoro a Ferragosto

A Ferragosto escono solo i quotidiani del mattino. Le rivendite sono, infatti, aperte sino alle ore 13. Lunedì 16 agosto nessun giornale sarà pubblicato e le rivendite saranno chiuse per l’intera giornata. Le pubblicazioni riprenderanno…

Leggi tutto