Il presidente della Camera: “Quello che ha detto la Marcegaglia è vero. E’ emergenza sociale”

Fini: “Basta dare colpe a giornali e pm”

ROMA  – “C’è un paese fermo e dilaniato da mille polemiche. Quello che ha detto la Marcegaglia è vero”. Lo ha sottolineato Gianfranco Fini, intervistato dal direttore de “Il Messaggero”, Roberto Napoletano, all’incontro al Teatro…

Leggi tutto

La giornalista varesina scomparsa il 25 ottobre scorso a Sharm El Sheik

Commosso addio ad Alma Pizzi

VARESE – Si sono svolti ieri a Varese, nella Basilica di San Vittore, i funerali della giornalista Alma Pizzi, scomparsa il 25 ottobre scorso a Sharm El Sheik, in Egitto, all’età di 62 anni. Una…

Leggi tutto

Troppi vizi privati: a parte le “difese d’ufficio” tutti chiedono sobrietà nello stile di vita

Caso Ruby: dove sono le pubbliche virtù?

ROMA – Il “caso Ruby” pesa: ministri e vertici del Pdl sono praticamente rimasti gli unici a difendere il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Ha attaccato la presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, parlando di “Paese…

Leggi tutto

Spostate le lancette dell’orologio indietro di un’ora - L’Italia ha risparmiato 644,4 milioni di Kwh

Stanotte è tornata l’ora solare

ROMA –  L’ora legale è finita questa notte e tornerà il 27 marzo del 2011. Nella notte le lancette dell’orologio sono state spostate indietro di un’ora, dalle 3 alle 2, recuperando in questo modo i…

Leggi tutto

Tra accuse, smentite e querele, come al solito, sotto accusa finiscono giornali e giornalisti

Avetrana cede il passo al caso Ruby

ROMA – “Nè spaventata né contenta, solo amareggiata per come le mie dichiarazioni sono state manipolate”. Inizia così la sua intervista a La Stampa, Ruby, la giovane marocchina al centro dello scandalo che coinvolgerebbe il premier…

Leggi tutto

Realizzato dai ricercatori dell'ateneo di Pisa, l'opuscolo è destinato ai giornalisti italiani

L’Università sforna il kit anti-bufala

PISA – L’Università vista e, soprattutto, raccontata dai giornalisti: un quadro quasi sempre incompleto, superficiale. Spesso, troppo spesso, pieno di errori. I giornalisti italiani hanno, insomma, dimostrato di non conoscere i meccanismi che regolano l’Università.…

Leggi tutto

A soli 57 anni, stroncato da una crudele malattia, è morto ieri a Roma l’inviato di guerra dell’Ansa

Stefano Poscia, una vita in prima linea

ROMA – È morto ieri a Roma, a 57 anni, dopo una vita trascorsa in prima linea, Stefano Poscia, inviato di guerra dell’Ansa e corrispondente per anni da numerose sedi di frontiera. 
Una crudele malattia,…

Leggi tutto

Oggi il direttore generale incontra i sindacati - Domani convegno Usigrai - Giovedì il Cda

La Rai riparte dal Piano industriale

Angela Majoli (Ansa) ROMA – La Rai sta “sempre sul lettino dello psicanalista”, attacca il segretario del Pd, Pierluigi Bersani. La colpa è di “decenni di dominio assoluto della sinistra”, replica il sottosegretario alla presidenza…

Leggi tutto

Nel 2004 le truppe italiane furono informate su un possibile attacco suicida

Wikileaks: avvertimento su Nassiriya

LONDRA – I dossier dell’esercito Usa diffusi da Wikileaks riportano che, nel febbraio 2004, le truppe italiane della Brigata Ariete ricevettero informazioni di piani per un possibile attentato suicida a Nassiriya, dopo quello del 12…

Leggi tutto