Gettati migliaia di quotidiani per protestare contro le chiusure e i licenziamenti nel settore della carta stampata
Gettati migliaia di quotidiani per protestare contro le chiusure e i licenziamenti nel settore della carta stampata
Lo sconcerto di Odg e Assostampa di Puglia per la decisione del presidente del Tribunale di Taranto: “Colleghi identificati”
Sulle intercettazioni Lavitola-Masi, l’Usigrai chiama ed il direttore generale, Lorenza Lei, risponde
ROMA – “Chiedo al direttore generale della Rai, Lorenza Lei, un solenne e pubblico impegno alla discontinuità rispetto alle parole e alle frequentazioni del suo predecessore Mauro Masi”. Carlo Verna, segretario dell’Usigrai, il sindacato dei…
Le intercettazioni telefoniche pubblicate da “la Repubblica” sconcertano il Cdr della Rai che chiede chiarezza
NAPOLI – “Pur nel rispetto dell’attività giudiziaria in corso, questa redazione, sconcertata nell’apprendere il contenuto delle intercettazioni, rivolge un fermo e immediato appello alla Direzione generale dell’azienda e alla Commissione di vigilanza parlamentare sulla Rai, perché…
Tra i fondatori del Sindacato dei Giornalisti della Calabria, è stato caporedattore di Rai Calabria. Aveva 88 anni
Nell’ultimo libro di Bruno Vespa, il premier attacca stampa e magistratura. L’Idv: “E’ un uomo allo sbando”
Mons. Mariano Crociata, segretario generale della Cei, a Cesena: “Pluralismo a rischio per i tagli ai settimanali locali”
Trentadue anni dopo l’omicidio, il misterioso caso della morte del direttore di “Op” potrebbe essere riaperto
Il procuratore aggiunto di Milano, Armando Spataro, contesta che i verbali passino dai magistrati ai giornalisti
Al “Due Ponti Sporting Club” di Roma cerimonia con la moglie e i figli. Il torneo vinto dalla Nazionale Attori
Replica alle Assostampa di Puglia e Basilicata: “La tessera solo in caso di collaborazione (regolarmente pagata)”
REGGIO CALABRIA - Seby Vecchio: “E’ stato un momento di incomprensione. Quanto successo non si verificherà più”
Giornalista di moda, aveva fondato la corrente sindacale “Tribuna Stampa” per poi passare al Movimento Libero Giornalisti
MILANO – I giornalisti pubblicisti lombardi perdono un punto di riferimento. All’età di 82 anni è morto Attilio Ruosi. Nato a Milano il 12 settembre 1929, era iscritto all’Ordine dei giornalisti della Lombardia dal 14 aprile…
Le due Associazioni chiedono alla Rai la rimozione del direttore del Tg1: "Saremo parte civile in difesa di chi paga il canone”