Sulle intercettazioni Lavitola-Masi, l’Usigrai chiama ed il direttore generale, Lorenza Lei, risponde

Rai, la parola d’ordine è “discontinuità”

ROMA – “Chiedo al direttore generale della Rai, Lorenza Lei, un solenne e pubblico impegno alla discontinuità rispetto alle parole e alle frequentazioni del suo predecessore Mauro Masi”. Carlo Verna, segretario dell’Usigrai, il sindacato dei…

Leggi tutto

Le intercettazioni telefoniche pubblicate da “la Repubblica” sconcertano il Cdr della Rai che chiede chiarezza

Lavitola, Masi e “l’obbedienza” del Tg3 Campania

NAPOLI – “Pur nel rispetto dell’attività giudiziaria in corso, questa redazione, sconcertata nell’apprendere il contenuto delle intercettazioni, rivolge un fermo e immediato appello alla Direzione generale dell’azienda e alla Commissione di vigilanza parlamentare sulla Rai, perché…

Leggi tutto

Nell’ultimo libro di Bruno Vespa, il premier attacca stampa e magistratura. L’Idv: “E’ un uomo allo sbando”

Adesso Berlusconi ce l’ha con i “porno giornalisti”

ROMA – Ricoperto dalle calunnie di “porno giornalisti e porno magistrati” per quelle che, continua a assicurare, erano cene “eleganti” tra amici, Silvio Berlusconi nega di aver voluto offendere i sentimenti dei cattolici italiani. Il…

Leggi tutto

Mons. Mariano Crociata, segretario generale della Cei, a Cesena: “Pluralismo a rischio per i tagli ai settimanali locali”

La stampa cattolica sia sempre “voce del territorio”

CESENA – “Continuate ad essere voce del territorio. Innovate la vostra grafica, ma – soprattutto – prestate attenzione ai contenuti: raccontate la cronaca, aiutate a contestualizzare gli eventi, curate la scrittura, investite in qualità”. Ad indicare…

Leggi tutto

Trentadue anni dopo l’omicidio, il misterioso caso della morte del direttore di “Op” potrebbe essere riaperto

Il Molise intitola una piazza a Mino Pecorelli

SESSANO DEL MOLISE (Isernia) – Per la prima volta, a 32 anni dalla morte, una piazza è stata intitolata a Mino Pecorelli, direttore del settimanale “Op” ucciso in circostanze ancora oggi misteriose nel 1979 a…

Leggi tutto

Replica alle Assostampa di Puglia e Basilicata: “La tessera solo in caso di collaborazione (regolarmente pagata)”

Medialta: “Il corso non serve a diventare pubblicista”

BARI – “Accogliamo con stupore la nota
 dell’Assostampa di Puglia e Basilicata e le accuse attribuiteci di «corso 
fantasma» in quanto il corso in questione, che tra l’altro si avvale della 
collaborazione di note agenzie…

Leggi tutto

Le due Associazioni chiedono alla Rai la rimozione del direttore del Tg1: "Saremo parte civile in difesa di chi paga il canone”

Anche il Codacons e gli Utenti Radiotv contro Minzolini

ROMA – Il Codacons e l’Associazione Utenti Radiotelevisivi hanno inoltrato alla Rai e alla commissione parlamentare di Vigilanza una formale richiesta finalizzata a ottenere la rimozione o sospensione dall’incarico del direttore del Tg1, Augusto Minzolini,…

Leggi tutto