La Commissione regionale approva il Testo unico sulle leggi in materia. Soddisfatta Stampa Romana: “Accolti i suggerimenti”

Pluralismo dell’informazione: la Vigilanza del Lazio dice “sì”

ROMA – La Commissione Vigilanza sul pluralismo dell’informazione, della Regione Lazio, presieduta da Francesco Scalia, ha approvato all’unanimità il “Testo unico sulle leggi regionali in materia di informazione e comunicazione”. L’Associazione Stampa Romana esprime tutta…

Leggi tutto

La Corte di Cassazione boccia il ricorso dell’ex ministro dell’Agricoltura e lo condanna alle spese

Gian Antonio Stella non diffamò Calogero Mannino

ROMA – L’ex ministro dell’Agricoltura, Calogero Mannino, non ha subito alcuna diffamazione dal libro di Gian Antonio Stella “Lo spreco. Italia: come buttare via due milioni di miliardi”, edito da Baldini e Castoldi. Lo ha…

Leggi tutto

Il presidente degli editori e dell’Audipress lascia l’incarico dopo la nomina di sottosegretario all’Editoria

Malinconico si dimette da presidente della Fieg

ROMA – Carlo Malinconico, a seguito della nomina a sottosegretario della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha rassegnato le dimissioni, con effetto immediato, dall’incarico di presidente della Federazione Italiana Editori Giornali. Carlo Malinconico Castriota Scanderbeg, nato…

Leggi tutto

Dietrofront della Camera su foto e riprese a Montecitorio? Da oggi la delibera è sospesa, ma...

Se il codice di autodisciplina supera il bavaglio

ROMA – Passo indietro della Camera sulla delibera che limita l’attività dei fotografi interessati a riprendere i lavori dell’Aula. La Presidenza della Camera si è, infatti, detta disponibile ad accettare una proposta dei fotografi e…

Leggi tutto

Per mons. Domenico Pompili è “un nuovo ambiente per soddisfare i bisogni legati alle nuove insicurezze

“Internet: non è la rete la causa della dipendenza”

ROMA – “Non é internet la causa della dipendenza”: “casomai” la Rete è “un nuovo ambiente facilmente disponibile per trovare soddisfazione immediata ai bisogni legati alle nuove insicurezze”. Lo ha detto mons. Domenico Pompili, sottosegretario…

Leggi tutto

Suicidio assistito in Svizzera per il giornalista, fondatore de ”Il Manifesto” e protagonista della sinistra dissidente

Lucio Magri ha deciso di morire

ROMA – Ha scelto il suicidio assistito in Svizzera, Lucio Magri, fondatore nel 1969  de “Il Manifesto” e protagonista della sinistra eretica. E’ morto così, ieri sera, a 79 anni, accompagnato nel suo ultimo viaggio da un…

Leggi tutto

Mario Monti completa la squadra (17 ministri, 3 vice e 25 sottosegretari). L’editoria a Carlo Malinconico

Paolo Peluffo sottosegretario all’Informazione

Cristina Ferrulli ROMA – Il governo chiude la partita di viceministri e sottosegretari e allarga le maglie del governo che, con l’indicazione del consigliere di Stato Filippo Patroni Griffi per la Funzione Pubblica, arriva a…

Leggi tutto

Il Tar del Lazio ha ritenuto illegittima la multa di oltre 103mila euro inflitta agli Angelucci dall’Agcom

Annullata la sanzione a “Libero” e “Il Riformista”

ROMA – E’ stata annullata la multa per poco più di 103mila euro inflitta dall’Agcom all’imprenditore Antonio Angelucci per violazione dell’obbligo di comunicare il controllo delle società editrici dei quotidiani “Libero” e “il Riformista” almeno…

Leggi tutto