Modulistica e Informazioni
|
Giornalista e dirigente sportivo aveva 47 anni e combatteva contro la leucemia
Massimo Bandiera
REGGIO CALABRIA – Un grave lutto ha colpito il giornalismo e lo sport calabrese. All’età di 47 anni è morto Massimo Bandiera, giornalista e dirigente sportivo del Siracusa, del Cosenza e della Reggina Calcio. Ha combattuto come un leone contro
Leggi tutto…
Improvvisa scomparsa dell’editore con uno straordinario acume innovativo e produttivo
Carmine De Fazio
MONTEPAONE LIDO (Catanzaro) – Addio a Carmine De Fazio. L’indimenticabile “Zio Nuccio” è morto improvvisamente ieri, all’età di 78 anni, presso la sua abitazione di Montepaone Lido tra le braccia della
Leggi tutto…
Stroncato da un infarto lo storico corrispondente da Villapiana del Quotidiano del Sud
Pasquale Bria
CASTROVILLARI (Cosenza) – Improvvisa scomparsa del giornalista Pasquale Bria, corrispondente del Quotidiano del Sud da Villapiana. Aveva 59 anni. Stamane è stato colto da malore e trasportato d’urgenza
Leggi tutto…
È stato tesoriere dell’Ordine e del Sindacato della Calabria e fiduciario della Casagit
Vincenzo D’Atri
COSENZA – Sono passati 39 anni da allora. Era il 24 maggio del 1982, ed era il giorno in cui io e Gregorio Corigliano arrivammo per la prima volta in Via Montesanto, in Rai, dove allora al terzo piano di questo enorme palazzo nel cuore di Cosenza città, c’era la
Leggi tutto…
Anima e cuore pulsante del “Corriere” curava i rapporti con i Coriglianesi nel mondo
Antonio Benvenuto
CORIGLIANO (Cosenza) – Lutto nel mondo del giornalismo calabrese. All’età di 89 anni è venuto a mancare, proprio nel giorno del suo onomastico, il prof. Antonio Benvenuto. Anima e cuore pulsante del Corriere della Sibaritide, occhio attento da 40 anni sulle problematiche
Leggi tutto…
Scrittore e storico direttore della rivista del Parco Nazionale del Pollino “Apollinea”
Pietro Napoletano
SARACENA (Cosenza) – Il giornalista Pietro Napoletano, storico direttore della rivista del Parco Nazionale del Pollino “Apollinea”, si
Leggi tutto…
Stroncato da un infarto a 60 anni a Catanzaro è stato collaboratore del Quotidiano del Sud
Francesco Merante
CATANZARO – Il giornalista Francesco Merante, 60 anni, è morto improvvisamente a Catanzaro, stroncato da un infarto. Solare, sportivo, amante della natura e degli animali,
Leggi tutto…
L’operatore della tv calabrese LaC, 55 anni, è precipitato cercando di recuperare un drone
Michele Porcelli
COSENZA – Tragedia nel giornalismo televisivo calabrese: è morto, mentre era impegnato in alcune riprese a Buonvicino, in provincia di Cosenza, Michele Porcelli, 55 anni, storico cameraman e regista di Rete Kalabria, oggi LaC Tv. È precipitato in un dirupo nel tentativo
Leggi tutto…
“Pazzo sognatore, pioniere avventuroso, coltivava un valore difficile da gestire: la libertà”
Franco Iannuzzi
CASTROVILLARI (Cosenza) – Si è spento a Castrovillari, dove da tempo si era ritirato, Franco Iannuzzi. Possedeva una dote che solo in pochi possono vantare: una genialità che confinava con la follia e che i “normali”, i benpensanti, non potevano che giudicare come incoscienza…
Leggi tutto…
Giornalista pubblicista ha curato importanti mostre culturali. Aveva 72 anni
Tonino Sicoli con Philippe Daverio
COSENZA – All’età di 72 anni è morto Tonino Sicoli, giornalista, scrittore, critico d’arte, autore di programmi televisivi e curatore di importanti mostre culturali.Nato a Cosenza il 2 luglio 1948, Antonio Sicoli era giornalista pubblicista iscritto all’Ordine della
Leggi tutto…
Morto all’età di 89 anni è stato primo cittadino di Catanzaro e presidente del Mcl
Cesare Mulè
CATANZARO – Cesare Mulè, giornalista, storico, poeta, si è spento a Catanzaro all’età di 89 anni. Nato il 4 novembre 1931, era giornalista pubblicista iscritto all’Ordine della Calabria dal 4 gennaio 1960. Impegnato nel sindacato e in politica, è stato per anni
Leggi tutto…
Una vita al Corriere dello Sport. Aveva 80 anni ed era ricoverato all’Umberto I di Roma
Luigi Ioele
ROMA – Il Covid 19 si porta via un altro giornalista (il 24°): è scomparso stamattina Luigi Ioele. Aveva 80 anni e da tre settimane era ricoverato al Policlinico Umberto I di Roma per aver contratto la malattia da coronavirus: negli ultimi due giorni proprio le complicazioni
Leggi tutto…
Il Coronavirus uccide il presidente dell’Unicef, padre del vicedirettore di Rai Parlamento
Francesco Samengo
ROMA – «Mi lasci un dolore straziante, ma anche composto: a prevalere è l’orgoglio di averti avuto come padre. Questo virus bastardo ha piegato il mondo intero e anche te, papà mio. Fino a nove giorni fa, dal tuo letto dell’Ospedale Spallanzani di Roma, hai continuato a lavorare per promuovere
Leggi tutto…
Giornalista e scrittore calabrese è stato addetto stampa dell’ente per il turismo di Rom
Antonio Collaci
ROMA – È morto nella sua casa romana, dove viveva da lunghissimo tempo, Antonio (Totò) Collaci. Aveva 90 anni. Roma era l’altra città che Totò amava tanto, unitamente alla “sua” Caulonia (Reggio Calabria). È qui che era nato nel 1930 da una famiglia borghese, che gli consentì di
Leggi tutto…
Stroncato da un infarto nella sua Roccella Jonica. Aveva 63 anni. Una vita per lo sport
Biagio Luigi (“Gigi”) Baldari
ROCCELLA JONICA (Reggio Calabria) – Scompare improvvisamente il giornalista Gigi Baldari, deceduto a causa di un infarto mentre si trovava nei pressi della sua abitazione. Nato l’8 febbraio del 1957, Biagio Luigi Baldari era giornalista pubblicista iscritto
Leggi tutto…
|
|