Nell’incontro di oggi tra il sottosegretario Bonaiuti ed il segretario della Fnsi, Franco Siddi

Il Governo conferma l’impegno sul precariato

ROMA – Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Informazione e all’Editoria, Paolo Bonaiuti, insieme al Capo del Dipartimento, Elisa Grande, ha incontrato, questa mattina a Palazzo Chigi, una delegazione della Fnsi guidata dal…

Leggi tutto

Martedì, a Palazzo Chigi, Franco Siddi espone al Governo i problemi dei contratti atipici

Lavoro autonomo: la Fnsi incontra Bonaiuti

ROMA – Le problematiche dei contratti atipici e del lavoro autonomo dei giornalisti approdano a Palazzo Chigi. Il sottosegretario all’editoria, Paolo Bonaiuti, rispondendo con immediatezza al segretario della Fnsi, Franco Siddi, ha infatti convocato un…

Leggi tutto

Convocate per il 29 e 30 aprile le assemblee ordinarie degli azionisti delle società di Messina e Rende

Gazzetta del Sud: dopo la fusione i bilanci

MESSINA –  Dopo la fusione, mediante incorporazione, della “Gazzetta del Sud Calabria spa” nella Società Editrice Siciliana spa, all’ordine del giorno delle assemblee straordinarie del 30 marzo scorso a Messina, le due società, presiedute da Giovanni Morgante,…

Leggi tutto

Il presidente del Gruppo L’Espresso, Carlo De Benedetti, al Festival del Giornalismo

“Senza Berlusconi sarà un giorno fortunato”

Angela Majoli PERUGIA – Il web “é un potente strumento di libertà”, come dimostra la rivoluzione in Nord Africa. Eppure “i giornali di carta non solo non moriranno, ma saranno sempre più un’infrastruttura portante delle…

Leggi tutto

L’Associazione Stampa Romana diffida l’editore e chiede l’intervento della Fnsi

Giù le mani dagli stipendi del “Velino”

ROMA – L’Associazione Stampa Romana, presieduta da Paolo Butturini, esprime viva preoccupazione per la situazione venutasi a creare all’agenzia Il Velino, dove il ritardo nei pagamenti da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha…

Leggi tutto

Per l’imprenditore tunisino Tarak Ben Ammar “sarebbe un elemento di chiarezza”

“Della Valle dovrebbe comprarsi il Corsera”

MILANO – Diego Della Valle “dovrebbe comprarsi il Corriere della sera. Sarebbe un elemento di chiarezza”. Lo dice Tarak Ben Ammar, l’imprenditore tunisino che siede nel consiglio di amministrazione di Mediobanca e che, nelle settimane…

Leggi tutto

A maggio, il direttore del Washington Post a “Crescere tra le righe” per parlare di libertà di stampa

L’editoria ha bisogno di aria fresca e facce nuove

MILANO – “Aprire alle facce nuove, all’aria fresca, al mondo digitale e alla dimensione internazionale”. Con queste intenzioni ci si avvicina alla settima edizione del convegno “Crescere tra le righe” dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori, che si…

Leggi tutto

La Fnsi sul rapporto Fieg: i giornalisti, condizione essenziale per un salto di qualità dell’informazione

Editoria: nessun rilancio senza occupazione

ROMA – Per rilanciare l’industria dell’informazione è indispensabile un colpo d’ala degli editori. Il costo della fase acuta della crisi è stato pagato soprattutto dal lavoro, come dimostra la fotografia del settore fatta oggi dal…

Leggi tutto

Il sottosegretario Gianni Letta assicura massima attenzione. Sulle richieste di contributo, però...

Editoria: i “si” ed i “ma” del Governo

ROMA – L’attenzione del Governo all’editoria “è massima”. Ma bisogna fare i conti con una congiuntura economica negativa che non sempre permette di soddisfare le richieste degli editori. A sottolinearlo è stato il sottosegretario alla…

Leggi tutto

Carlo Malinconico contro ogni divieto generalizzato e sanzionato penalmente a giornalisti ed editori

Fieg: “Pubblicare le notizie è un dovere”

ROMA – La Federazione italiana degli editori ribadisce “la contrarietà a qualunque forma di divieto di pubblicazione di notizie che non siano dichiarate espressamente segrete dalla legge o dall’autorità giudiziaria”. Una contrarietà espressa attraverso le…

Leggi tutto