A Palazzo Chigi, il sottosegretario Bonaiuti ha incontrato Franco Siddi sul tema del lavoro giornalistico precario

Equo compenso: il Governo s’impegna con la Fnsi

ROMA – Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria, Paolo Bonaiuti, assieme al Capo Dipartimento Informazione e Editoria, Elisa Grande, ha incontrato stamattina a Palazzo Chigi il segretario generale della Federazione Nazionale della…

Leggi tutto

Cambio al vertice dell’agenzia di stampa quotidiana: Giuseppe Pace cede il comando al suo vice

Nico Perrone direttore dell’Agenzia Dire

ROMA – Nico Perrone è il nuovo direttore dell’Agenzia giornalistica di stampa quotidiana “Dire”, nata negli anni Ottanta nell’ambito della sinistra.

Attuale vicedirettore, Perrone succede a Giuseppe Pace che dopo otto anni lascia la direzione per…

Leggi tutto

L’Assostampa Basilicata denuncia il caso del “Quotidiano”: “Escluso per un articolo non gradito”

La pubblicità? Solo se parli bene dell’Anas

POTENZA – L’Associazione della Stampa di Basilicata esprime “preoccupazione per i continui tentativi di limitare la libertà di stampa che si consumano sia a livello locale, che nazionale” e giudica “grave la decisione dell’Anas di…

Leggi tutto

Lo ha ribadito il segretario generale della Fnsi, rispondendo, così, all’analisi della Fieg sulla crisi dei giornali

Siddi: “Senza giornalisti, nessuna ripresa”

TRIESTE – “I giornalisti sono una risorsa, anzi, la risorsa di ogni azienda editoriale e non un mero centro di costo. Da questa risorsa, che genera i contenuti dell’informazione veicolata dall’industria editoriale, dipende qualsiasi possibilità…

Leggi tutto

Dilaga lo sciopero dei giornalisti per il rinnovo del contratto di lavoro e contro il taglio degli stipendi

Germania contro il giornalismo a prezzi stracciati

BERLINO (Germania) – Germania in rivolta contro il “Billig-Journalismus”, il giornalismo a prezzi stracciati. Da due giorni numerosi quotidiani tedeschi sono stati costretti a ridurre la foliazione a causa dello sciopero dei giornalisti, iniziato in Baden-Wuerttemberg…

Leggi tutto

Solidarietà del sottosegretario che condanna “certo giornalismo urlato che arriva al litigio, all’offesa, all’aggressione”

Vignetta Libero: Letta chiede scusa a Napolitano

ROMA – “Le chiedo scusa per un certo giornalismo di questi tempi, così urlato e che arriva al litigio, all’offesa, all’aggressione. Un modo tanto più deprecabile quanto più ingiusto”. Così il sottosegretario alla presidenza del…

Leggi tutto