L’Assostampa Toscana invita alla mobilitazione. I Corecom si preoccupano solo di decoder e telecomando

Digitale terrestre: tante Tv storiche a rischio

FIRENZE – L’Associazione Stampa Toscana lancia un appello ai giornalisti televisivi in vista dell’assegnazione delle frequenze del digitale terrestre . “Sono giorni di fortissima apprensione – ricorda l’Ast – per moltissime emittenti televisive della Toscana, in…

Leggi tutto

L’Unar accoglie la critica dell’Ansi sul divieto ai giornalisti stranieri di registrare testate in tribunale

Discriminati i direttori responsabili non comunitari

ROMA – L’Unar (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali) accoglie la critica dell’Ansi all’articolo 3 delle legge italiana sulla Stampa (legge n. 47 del 1948) dove non viene permesso a giornalisti di passaporto straniero di registrare un…

Leggi tutto

Protocollo d’intesa con Assostampa, Gus e Ordine dei Giornalisti per dare piena attuazione alle disposizioni

Uffici Stampa: Anci Toscana “sponsor” della legge 150

FIRENZE – Con l’obiettivo di sensibilizzare le amministrazioni comunali toscane sulla necessità di dare piena attuazione alle disposizioni della legge 150/2000 in tema di costituzione degli Uffici stampa, Anci Toscana ha siglato un protocollo d’intesa…

Leggi tutto

L’Assostampa Puglia con il Cdr a sostegno dei giornalisti “contro una situazione di palese illegittimità”

Gazzetta del Mezzogiorno: basta con i 2 direttori

BARI – “L’aver affidato i poteri dell’art. 6 del Contratto di lavoro giornalistico a due direttori sta danneggiando la Gazzetta del Mezzogiorno”. Il Comitato di Redazione della Gazzetta del Mezzogiorno contesta la decisione della società editrice…

Leggi tutto

Oggi l’assemblea nazionale del mondo editoriale e dell’emittenza cooperativa. Appello di Stampa Romana

“Editoria: non demonizziamo i contributi pubblici”

ROMA – La Giunta dell’Associazione Stampa Romana aderisce alla assemblea nazionale del mondo editoriale e dell’emittenza cooperativa e no profit di oggi, mercoledi 28 settembre, presso la Sala del Mappamondo della Camera dei Deputati (dalle ore…

Leggi tutto

L’Associazione della Stampa Umbra valuta positivamente l’accordo raggiunto con la testata perugina

Corriere dell’Umbria: scongiurati i licenziamenti

PERUGIA – L’Associazione della Stampa Umbra, presieduta da Marta Cicci, valuta positivamente l’accordo sindacale raggiunto tra il Comitato di redazione, la Federazione Nazionale della Stampa Italiana, le Associazioni della Stampa Umbra, Toscana e Laziale e il gruppo…

Leggi tutto

Assostampa e Unione Cronisti della Campania sconcertati dalla decisione unilaterale del Commissario straordinario

“Chiuso l’Ufficio stampa dell’Asl Napoli 1: un’assurdità”

NAPOLI – L’Assostampa Campania e l’Unione Cronisti della Campania prendono atto, con sconcerto e rammarico, della decisione unilaterale del Commissario Straordinario Asl Napoli 1 Centro, Maurizio Scoppa, di sopprimere la struttura dell’Ufficio Stampa. Una decisione…

Leggi tutto

Degenera la richiesta di “trasparenza” sui contratti e in redazione arrivano i carabinieri. Stampa Romana denuncia l’editore

L’Opinione di Viterbo: giornalisti “cacciati” dal direttore

ROMA – “Cacciati” dal posto di lavoro e poi accusati di voler ostacolare l’uscita del giornale. È quanto successo l’altro pomeriggio (20 settembre) a tre giornalisti del quotidiano l’Opinione di Viterbo e Alto Lazio –…

Leggi tutto

Fnsi e Alg stigmatizzano la grave interferenza dell’azienda: “Ripristini relazioni degne della sua storia”

“Inaccettabile: Rcs a gamba tesa nell’attività del Cdr”

ROMA – La Federazione Nazionale della Stampa Italiana e l’Associazione Lombarda dei Giornalisti apprendono con stupore e stigmatizzano con forza il comportamento della Rcs Periodici, che ha tentato di interferire, attraverso i direttori, nell’attività del…

Leggi tutto