Organizzato dalla Commissione regionale dell’Ars, dall’Assostampa Palermo e dal Circolo della Stampa

A Palermo un workshop sul lavoro autonomo

PALERMO – Una tre giorni dedicata interamente al lavoro giornalistico autonomo. L’Associazione Siciliana della Stampa, con il patrocinio ed il sostegno dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia e dell’Ente Regionale per gli Studi Universitari (Ersu-Palermo), organizza da…

Leggi tutto

Fnsi e Assostampa condannano “l’ignobile attentato” alla tv sardo-catalana: “Forze dell’ordine e magistratura facciano piena luce”

Sardegna: una fucilata contro la sede di “Alguer.it”

ROMA – La Fnsi e l’Associazione della stampa sarda esprimono ferma condanna per l’ignobile attentato subìto stanotte ad Alghero dall’emittente comunitaria-linguistico-identitaria “Alguer.it”, diretta da Pasquale Chessa, giornalista sardo-catalano. Nella notte, infatti, la porta della tv…

Leggi tutto

Collaboratori e Assostampa Toscana hanno incontrato il liquidatore di Editoriale 2000: “Speriamo di chiudere entro luglio”

Firenze, “Nuovo Corriere”: si va verso l’accordo

FIRENZE – Su richiesta di Assostampa Toscana, presenti il Cdr e il Coordinamento del Gruppo Collaboratori Nuovo Corriere, sì è svolto a Firenze un incontro con il liquidatore di Editoriale 2000, Michele Polacco. L’incontro è…

Leggi tutto

Il Sindacato giornalisti abruzzesi ottiene la conciliazione collettiva per le spettanze arretrate. Totale: 350mila euro

“Il Tempo” Abruzzo: raggiunto l’accordo per 42 collaboratori

PESCARA – Il Sindacato Giornalisti Abruzzesi, dopo una lunga e articolata trattativa condotta dal segretario Lodovico Petrarca e dal vice segretario Donato Fioriti, ha concluso ufficialmente davanti alla Direzione Provinciale del Lavoro di Pescara una…

Leggi tutto

Il Gruppo Romano Giornalisti 
Pensionati ricorda la collega del Tg2 stroncata da un ictus durante un Direttivo dell’Asr

Stampa Romana: 10 anni fa se ne andava Paola Angelici

ROMA – Dieci anni fa ci lasciava Paola Angelici, giornalista del Tg2 e leader del Singrai, stroncata il 24 giugno 2002 da un’emorragia cerebrale nel corso di un Consiglio Direttivo dell’Associazione Stampa Romana mentre, microfono…

Leggi tutto

Il direttivo dell’Aser chiede alla Fnsi di aprire subito un confronto sulle edizioni locali del Corriere della Sera

Giornalisti Rcs: non ci possono essere figli e figliastri

BOLOGNA – Il Consiglio direttivo dell’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna (Aser) chiede alla Fnsi, ed in particolare al segretario generale Franco Siddi, di operare senza ulteriore ritardo per aprire il confronto con Rcs sulla situazione delle edizioni…

Leggi tutto

La solidarietà di Fnsi e Assostampa Campania ad Amalia De Simone, “cosa ancor più grave, giornalista precaria”

“Il Mattino” chiede 48mila euro ad un’ex collaboratrice

ROMA – Assostampa Campania e Commissione Lavoro Autonomo della Fnsi esprimono indignazione e sorpresa per la citazione notificata dal quotidiano “Il Mattino” ai danni della giornalista Amalia De Simone, ex-collaboratrice del quotidiano napoletano, destinataria di…

Leggi tutto

L’Associazione Stampa Romana esprime solidarietà ai giornalisti e condanna la “miope politica dei tagli”

“la Repubblica”, senza sviluppo non c’è futuro

ROMA – L’Associazione Stampa Romana esprime solidarietà e si schiera al fianco dell’Assemblea de “la Repubblica” che ha dichiarato lo stato di agitazione e affidato al Cdr un pacchetto di cinque giorni di sciopero.
 “L’Asr – afferma…

Leggi tutto

In vista dell’evento promosso dal quotidiano, l’Assostampa dell’Emilia Romagna richiama il Gruppo al rispetto delle regole

Aser: “Cara Repubblica, vanno bene le idee, ma il contratto?”

BOLOGNA – L’Aser (Associazione Stampa Emilia-Romagna) dà il benvenuto alla manifestazione “la Repubblica delle idee” che verrà ospitata da domani a Bologna. Anche le idee, però, per essere sviluppate e irrobustite hanno bisogno di certezze contrattuali.…

Leggi tutto

Il disavanzo scende a quasi 42mila euro (erano 400mila nel 2008). Calabria al 5° posto per numero di iscritti

La Fnsi approva il Bilancio Consuntivo 2011

ROMA – Il Consiglio Nazionale della Federazione Nazionale della Stampa ha approvato all’unanimità il Bilancio Consuntivo 2011, che si è chiuso con un disavanzo di 41mila 803,05 euro. Dei 117 aventi diritto, hanno partecipato al…

Leggi tutto

Marche al voto il 30 giugno. Il segretario ricorda la “ferita aperta della Legge 150 per l’ostilità dei confederali”

Sigim, lista unitaria per il “Mencarini-bis”

ANCONA – Lista unitaria per le elezioni degli organismi direttivi del Sindacato giornalisti marchigiani, in programma sabato 30 giugno, domenica 1 e lunedì 2 luglio prossimi. In campo, infatti, ci sarà soltanto la lista “Giornalisti per le…

Leggi tutto

Il presidente dell’Assostampa del Molise, Giuseppe Di Pietro, richiama al rispetto di trasparenza e chiarezza

Provincia di Isernia, i cittadini hanno il diritto di sapere

ISERNIA – Il presidente dell’Assostampa del Molise, Giuseppe di Pietro, ha affrontato con i vertici della provincia di Isernia la vicenda della prevista secretazione della prossima seduta consigliare, che dovrà trattare alcune interrogazioni. Il dirigente…

Leggi tutto