Meritato riconoscimento al giornalista che ha guidato l’Ufficio Stampa dell’Assemblea Regionale Siciliana
Meritato riconoscimento al giornalista che ha guidato l’Ufficio Stampa dell’Assemblea Regionale Siciliana
Nella regione con il più alto tasso di lavoro nero, l’Assostampa denuncia gli abusi che privilegiano i soliti noti
Lavoratori in agitazione. Associazione Stampa Toscana e Slc-Cgil chiedono un incontro al Gruppo Poli
E‘ il giornalista Antonio Voceri la prima vittima della riforma del lavoro. L’Alg: “Inaccettabile ritorsione”
MILANO – Licenziato illegittimamente e riassunto ancor prima della causa per violazione del vecchio art. 18 dello Statuto dei lavoratori, è stato nuovamente licenziato sulla base delle nuove disposizione della riforma del lavoro del ministro Elsa…
A fine anno scadono i contratti di solidarietà. Serena Bersani (Aser): “Non vogliamo sentire parlare di licenziamenti”
Il Sindacato dei giornalisti sulle interviste a pagamento dei consiglieri della Regione Emilia Romagna: una “dimensione distorta”
L’Associazione della Stampa dell’Emilia Romagna invita l’organo di controllo ad “evitare posizioni pilatesche”
L’Assostampa Friuli Venezia Giulia denuncia la situazione di forte difficoltà nella quale versa l’emittente regionale
Oggi giornalisti, tecnici e amministrativi incrociano le braccia contro il piano di riorganizzazione dell’azienda
CATANIA – Otto ore di sciopero di tutti i dipendenti di “Antenna Sicilia”, l’emittente televisiva regionale di Catania che ha annunciato un piano di riorganizzazione con esuberi per fare fronte alla crisi economica. Oggi giornalisti,…
L’Assostampa Friuli Venezia Giulia punta l’indice contro il bando dell’Agenzia Turismo scaduto il 6 agosto scorso
Il presidente dell’Assostampa Molise, Giuseppe Di Pietro: “Carosella si scusi pubblicamente con colleghi e giornalai”
CAMPOBASSO – Nel corso di un evento pubblico ad Agnone, piccolo comune della provincia di Isernia famoso per la sua storica fabbrica di campane, il sindaco Michele Carosella ha apostrofato come “giornalai” i giornalisti Maurizio D’Ottavio…
Sedici ore di sciopero contro l’avvio delle procedure per il licenziamento collettivo della metà dei lavoratori
All’età di 68 anni si è spento uno dei giornalisti più amati e apprezzati nel Ragusano. Il ricordo dell’Assostampa
La presidente dell’Assostampa Emilia Romagna chiede un’inchiesta sul sistema che mina la credibilità della professione